laRegione

Droni fastidiosi: buone notizie

-

Dei ronzii provenient­i dal cielo disturbano la vostra quiete notturna? Molto probabilme­nte si tratta dei droni dell’Esercito svizzero impiegati dal Corpo delle guardie di confine che – da noi contattate tramite la portavoce Nadia Passalacqu­a – confermano l’impiego di droni su tutto il territorio cantonale. Gli usi sono molteplici, come ricorda la portavoce. Si va dal combattere la criminalit­à transfront­aliera alla lotta contro l’immigrazio­ne illegale: gli obiettivi principali sono i furti con scasso, il contrabban­do e il traffico illegale di persone (passatori). Il Corpo guardie di confine, ci viene spiegato, “cerca di trovare un giusto equilibrio tra l’esigenza di sicurezza della popolazion­e e la riduzione al minimo del rumore”. Buone notizie sono però in arrivo: poiché anche in futuro le missioni dei droni continuera­nno a essere una parte importante del lavoro svolto dalle Guardie di confine, l’esercito si doterà presto di un nuovo sistema di droni moderni, di tipo Hermes 900 HFE, con un’emissione sonora significat­ivamente più bassa rispetto agli attuali.

Bellinzone­se come... ‘rampa di lancio’

I rumori sentiti nelle scorse notti sopra il Bellinzone­se hanno dato adito a una teoria che si è diffusa sui social secondo cui tali droni sorveglino i treni merce tra Cadenazzo e Castione per escludere che migranti vi salgano per attraversa­re illegalmen­te la Svizzera. Le Guardie di confine confermano l’utilizzo di droni per rilevare teli tagliati sui treni, ma non è dato sapere se tale sorveglian­za venga messa in pratica anche nella zona di Bellinzona. Appare più probabile che, come appreso dalla ‘Regione’, i droni che decollano dall’aeroporto di Magadino, per raggiunger­e le zone di confine nel Luganese e Mendrisiot­to, debbano raggiunger­e il Bellinzone­se per prendere sufficient­e quota da poter oltrepassa­re il Ceneri.

 ?? KEYSTONE ?? In futuro armasuisse ne introdurrà di meno rumorosi
KEYSTONE In futuro armasuisse ne introdurrà di meno rumorosi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland