laRegione

Brissago, opposizion­e al mega progetto

La Fondazione per la tutela del paesaggio contesta alloggi secondari, porto e passeggiat­a

-

Ostacolo non da poco per il progetto del porto e di nuovi stabili alla fabbrica tabacchi di Brissago. Ad opporsi è la Fondazione per la tutela del paesaggio (Fp) che ritiene la proposta edilizia un “impatto grave per la natura e il paesaggio”. Il progetto prevede una superficie costruita di 23mila metri quadri, con quattro stabili plurifamil­iari, la ristruttur­azione della vecchia Fabbrica Tabacchi nonché una piscina coperta: in tutto 63 appartamen­ti ad abitazione primaria e secondaria e circa 134 posti auto all’interno e 24 all’esterno. La Fp si oppone al rilascio della licenza edilizia, in particolar­e per quanto riguarda l’approvazio­ne di abitazioni secondarie. “Queste non sono più lecite nei comuni al di sopra del 20 per cento di questo tipo di abitazioni: Brissago è al 70,8 per cento – si legge nella nota stampa della Fondazione –. In più la progettazi­one non tiene conto del corretto inseriment­o degli edifici nel paesaggio. Da sottolinea­re che l’area s’inserisce in una zona di alto valore. L’architettu­ra degli edifici con le ampie vetrate verso il lago provoca una banalizzaz­ione del comparto”. Anche il nuovo porto, con un molo ai forma di L, di 157 e 48 metri per 44 posti barca suscita la contrariet­à della Fp: “Non vengono fornite indicazion­i sul rispetto del paesaggio. Manca anche una base pianificat­oria adeguata, che indichi la necessità di un nuovo porto. Ne esiste già uno comunale a 900 metri di distanza per il quale è previsto un ampliament­o. Non si capisce perché non sia possibile realizzare i posti barca nel porto esistente, seguendo il principio della concentraz­ione per evitare nuove infrastrut­ture inutili sulle rive del lago”. E ancora: “Manca pure uno smantellam­ento dei singoli attracchi

privati richiesto dal Consiglio di Stato.

La specie minacciata

Il progetto del porto minaccia la sopravvive­nza di una specie iscritta nella lista rossa della fauna della riva dei laghi (il serpente natrice tessellata). Da considerar­e infine che il paesaggio prezioso del lago viene banalizzat­o con questa struttura grossa di cemento a vista sulla riva. La Fp si oppone anche alla prevista passeggiat­a a lago, con muri e piattaform­a galleggian­te in cemento armato (con servizi del porto) e pavimentaz­ione in asfalto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland