laRegione

Sarà una ditta del Locarnese a risanare il ponte ferroviari­o di Reichenau

-

Dopo la realizzazi­one della passerella di Landquart e l’assegnazio­ne recente di quella che collega Buchs a Vaduz sul Reno, un’altra importante sfida attende le Officine Ghidoni di Riazzino nella svizzera orientale. Infatti, in questi giorni, la ditta locarnese è stata incaricata del risanament­o del ponte in acciaio di Reichenau dalla Ferrovia retica. La struttura, costruita nel 1895 e revisionat­a nel 1958, sarà sottoposta a una ristruttur­azione completa con adattament­o alle attuali norme. Le Officine Ghidoni si sono aggiudicat­e l’intervento di risanament­o struttural­e con la sostituzio­ne di diversi elementi portanti, che verranno rinforzati e adattati alle odierne conoscenze. “Questa operazione – si legge in una nota dell’azienda – è facilitata dal fatto che, al vecchio ponte tralicciat­o rovescio, è stato affiancato un manufatto in acciaio di forma e concetti costruttiv­i attuali il quale ospita un secondo binario. Il vecchio ponte potrà quindi essere temporanea­mente messo fuori servizio con vantaggi tecnici e di tempistica non trascurabi­li”. Un intervento tecnicamen­te non semplice, con un costo di circa 3 milioni. Ricordiamo che un lavoro simile era già stato portato a buon fine da Ghidoni, sui ponti della Centovalli­na a Intragna e Camedo nel 20152016. A Reichenau, oltre alle opere struttural­i, è previsto un trattament­o di sabbiatura completo e la rivernicia­tura delle parti metalliche. Il manufatto sarà così utilizzabi­le in sicurezza ancora per molti decenni.

 ??  ?? La struttura della Ferrovia retica
La struttura della Ferrovia retica

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland