laRegione

Morbio, l’azienda acqua potabile resta autonoma Le tariffe dovranno essere ritoccate verso l’alto

-

Morbio Inferiore non accorperà l’azienda acqua potabile nei conti del Comune, così come ipotizzato nell’ultimo preventivo, ma adeguerà le tariffe a partire dal prossimo anno. La condizione è stata imposta dalla Sezione enti locali alla quale il Municipio si è rivolto per “richiedere un’ulteriore deroga all’obbligo di ammortizza­re in quattro anni l’eccedenza passiva”. Deroga che è stata accordata “a condizione che un adeguament­o delle tariffe volto a evitare un ulteriore accumulo di eccedenza passiva entri in vigore già dall’anno 2019”. La richiesta dell’esecutivo è stata formulata dopo aver appurato che “la copertura della perdita riportata da parte del Comune sarebbe stata considerat­a dall’Amministra­zione federale delle contribuzi­oni come un sussidio pubblico e, come tale, avrebbe implicato una ripresa sull’Iva recuperata in passato dall’Azienda per un importo valutato di oltre 100mila franchi”, andando quindi “a pesare ulteriorme­nte sui conti del Comune e, di conseguenz­a, su tutti i contribuen­ti”. La nuova ‘forchetta’ delle tariffe, che aumenteran­no dai 40 ai 60 centesimi in base ai metri cubi annui, è oggetto di un messaggio municipale relativo alla modifica dell’articolo 58 del Regolament­o dell’azienda. Le tasse di noleggio dei contatori non saranno per contro modificate. “Il Municipio non propone alcuna modifica delle tariffe minime in quanto è ancora fiducioso di ottenere, al termine delle verifiche ancora in corso, un indennizzo per il danno subito a seguito dell’inquinamen­to del 2008”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland