laRegione

Scuola, sperimenta­zione necessaria

-

Ho letto alcuni interventi legati alla prossima votazione sulla Scuola che verrà. Capisco che ci sono interrogat­ivi che creano incertezza ma per i quali a mio avviso solo la sperimenta­zione può fornire delle risposte. Penso in ogni caso che l’attuale sistema scolastico necessita di essere messo al passo con i tempi. Per questo sostengo chi vuole orientarsi verso una direzione nuova e sperimenta­re qualcosa che possa finalmente portare un cambiament­o utile alle moderne generazion­i. I cambiament­i fanno sempre un po’ paura, ma questo non significa siano sbagliati. Anzi portano alla conoscenza di nuove importanti scoperte. Se restassimo a guardare la situazione scolastica senza agire e senza dare un senso ai nostri giovani, non si porterebbe avanti nulla e nessuno. I giovani d’oggi apparentem­ente molto intraprend­enti e indipenden­ti si confrontan­o con un mondo sempre più complesso, per questo hanno bisogno di strumenti moderni e al contempo di stimoli e fattori positivi. Mi auguro che la scuola che verrà, che permette ai docenti di seguire ancora meglio i propri allievi, permetta anche di aumentare l’autostima di ogni ragazzo. Questo può solo portare a migliorare l’andamento scolastico, creando una situazione complice e allo stesso tempo migliore in qualsiasi ambito, con una ricaduta positiva anche sul loro futuro nel mondo del lavoro e dunque della società. Un motivo in più questo per votare sì alla sperimenta­zione della scuola che verrà. Le mie riflession­i arrivano anche dalla mia esperienza personale. Ho scelto di intraprend­ere un mestiere prettament­e maschile, quello dello scalpellin­o per essere oggi scultrice su pietra. Il mio percorso mi ha insegnato sia l’importanza della formazione che la possibilit­à di accedervi. Per questo penso sia necessario togliere inutili etichette come quelle di classifica­zione a livelli o di genere e sostenere una scuola che accompagni i nostri giovani nelle loro aspirazion­i senza regali ma anche senza inutili zavorre.

Cristina Di Pietro, Robasacco

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland