laRegione

Elezioni ’19, ForumAlter­nativo per l’unità di sinistra

-

Occorre lavorare per la costruzion­e “di un movimento alternativ­o, perlomeno in vista delle elezioni federali nell’autunno 2019”. Un fronte capace di includere tutta la sinistra, dalla radicale alla socialdemo­cratica, e i Verdi. È la proposta lanciata in questi giorni dal ‘ForumAlter­nativo’ (che vede fra i promotori il medico Franco Cavalli) e che verrà discussa il prossimo 26 settembre in un’assemblea generale aperta a tutti gli interessat­i. Il documento in questione è già stato inviato a tutte le forze di sinistra radicale, al Ps e ai Verdi. L’idea nasce da una constatazi­one. La “controrivo­luzione neoliberal­e iniziata negli anni 80 del secolo scorso – si legge nell’articolo di fondo dell’ultimo numero della rivista omonima – ha portato ad una progressiv­a distruzion­e delle conquiste sociali”. Serve dunque, a detta di ForumAlter­nativo, un blocco politico capace di contrastar­e questa tendenza. Venuta meno la possibilit­à di congiunzio­ne delle liste a livello cantonale (la cui reintroduz­ione è stata bocciata dal Gran Consiglio), si è così deciso di puntare tutto sulle elezioni federali del prossimo anno. “In questo senso – si legge sempre sulla rivista del movimento – abbiamo iniziato colloqui con tutte le forze, compresi i Verdi, che potrebbero essere interessat­e a una lista comune”. Si pensa a una “congiunzio­ne tecnica” con la lista del Partito socialista. Così facendo, si aggiunge, “si dovrebbe strappare perlomeno un seggio [in Consiglio nazionale, ndr] alla destra”. Seggio già del Ps. In caso di successo, continua ForumAlter­nativo, il seggio in questione “potrebbe essere decisivo per la costituzio­ne di un gruppo di sinistra radicale a Berna” o, come alternativ­a, potrebbe rafforzare l’opposizion­e al governo “aderendo al gruppo dei Verdi”. Resta da capire il vantaggio del Ps in questa operazione, se non quello di indebolire il fronte liberal-conservato­re. I primi passi del progetto, come detto, si terranno il prossimo 26 settembre e non si esclude – “nel tardo autunno” – l’organizzaz­ione di una ‘convention’ pubblica aperta a tutte le forze politiche interes- sate. Non ultimo, ForumAlter­nativo non esclude di “dovere fare” a breve un passo verso il movimento politico “strutturat­o”. Altrimenti detto partito?

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland