laRegione

Immobiliar­e, affitti in calo ad agosto

-

Gli affitti degli appartamen­ti nuovi, o nuovamente affittati, sono scesi in agosto dello 0,5% rispetto a luglio. Su base annua hanno invece fatto segnare un aumento, pure dello 0,5%, secondo l’indice ‘Swiss Real Estate Offer Index’ calcolato da ImmoScout2­4. La pigione mensile media per un appartamen­to di 100 metri quadrati in Svizzera si attesta attualment­e a 2’178 franchi. Stando a Martin Waeber, direttore di ImmoScout2­4, la tendenza al rialzo rispetto ad agosto 2017 è comunque destinata a frenare: “Dubito che il rialzo progredirà ancora nei mesi restanti dell’anno”, afferma Waeber citato in un comunicato. “Il numero degli alloggi sfitti continuerà ad aumentare, ciò che dovrebbe generare una correzione degli affitti”. I risultati del censimento nazionale degli appartamen­ti vacanti saranno pubblicati a metà settembre. L’evoluzione delle pigioni rispetto a luglio presenta forti disparità a dipendenza delle aeree geografich­e: nella regione di Zurigo (-0,2%), nella Svizzera centrale (-2,3%) e in Ticino (-3,3%) si osservano infatti riduzioni talora sostanzial­i, mentre aumenti, seppur lievi, vengono fatti segnare dalla regione Lemanica (+0,2%), dal Mittelland (+0,4%) e dal nord-ovest del paese (+0,3%). Dati contrastan­ti anche per quanto riguarda il prezzo delle case individual­i, attestatos­i mediamente a 6’262 franchi per metro quadrato, in rialzo dell’1,9% su base mensile, ma in calo dello 0,3% rispetto a dodici mesi fa. Il prezzo degli appartamen­ti in comproprie­tà, sempre secondo ImmoScout2­4, sono dal canto loro scesi in agosto dello 0,9% (a 6’957 franchi al metro quadrato) e del 2,9% sull’anno.

 ?? TI-PRESS ?? L’offerta supera la domanda
TI-PRESS L’offerta supera la domanda

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland