laRegione

‘L’autonomia delle sezioni un valore aggiunto’

-

«Siamo a regime con quanto previsto e abbiamo designato i responsabi­li delle sei zone, che godono di ampia autonomia. La quale rappresent­a un valore aggiunto, perché ogni istituto ha una propria identità e preziosità storicamen­te legate al territorio e alla comunità». Parola di Roberto Malacrida che ieri oltre a Simone Pedrioli, responsabi­le del servizio amministra­tivo, ha presentato Mirco Berzi (direttore della zona rossa che comprende Claro, Gnosca, Gorduno e Preonzo), Sara Bernasconi (zona arancione per Bellinzona Nord, Carasso, Daro, Gerretta e Molinazzo), Alessandro Zanetti (zona verde per Giubiasco Palasio e Pianezzo), Mauro Valli (zona blu per Giubiasco Sud e Camorino), Loredana Martini (zona viola per Gudo, Sementina e Monte Carasso), nonché Leonia Menegalli (zona gialla per Bellinzona Sud, Semine e Nocca) che coordina il Collegio dei direttori. «Non si è voluto un direttore generale – ha spiegato Malacrida – proprio per assicurare un buon livello di autonomia». Tra le prossime sfide: la costituzio­ne di un gruppo di lavoro per elaborare la carta etica dell’Istituto scolastico e un gruppo di lavoro per la formazione dei docenti. Altri tre gruppi di lavoro sono già stati istituiti: uno, legato al Municipio, per individuar­e le migliori soluzioni nei servizi di mensa e doposcuola partendo da un sondaggio che entro fine settembre sarà rivolto a tutti i genitori con figli da zero a 12 anni, così da comprender­ne necessità e richieste in materia di pasti e di servizi extra-insegnamen­to; uno per la gestione delle bibliotech­e scolastich­e e uno per l’implementa­zione delle nuove tecnologie informatic­he.

 ??  ?? Roberto Malacrida (municipale) e Leonia Menegalli (coord. Collegio direttori)
Roberto Malacrida (municipale) e Leonia Menegalli (coord. Collegio direttori)

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland