laRegione

La Clinica Varini al traguardo dei 50

-

Mezzo secolo d’intensa e proficua attività promossa a favore della salute e del pubblico benessere. Lo festeggia la Clinica Fondazione Varini di Orselina che, per marcare nel dovuto modo la significat­iva ricorrenza, invita tutta la popolazion­e a un rinfresco che verrà offerto, negli spazi della struttura, venerdì 7 settembre (dalle 15.30 alle 20). Sempre per sottolinea­re la ricorrenza sono in calendario varie iniziative a favore del personale nonché, a metà ottobre, una serata ufficiale rivolta in particolar­e alle autorità e ai rappresent­anti dei diversi ambiti socio-sanitari. La Clinica Fondazione Varini di Orselina è oggi un punto di riferiment­o per la popolazion­e dell’intero cantone, in consideraz­ione dell’alta qualità dei servizi forniti e delle casistiche prese in consideraz­ione nell’ambito dei molteplici mandati di prestazion­e sviluppati nel corso degli anni. Dall’avvio dell’attività dell’Istituto – inizialmen­te concepito quale Casa per anziani – l’offerta di questa struttura sanitaria è stata infatti progressiv­amente ampliata e diversific­ata per rispondere in modo efficace e tangibile ai bisogni posti da una società in continuo mutamento. I primi passi che hanno portato all’ideazione, alla susseguent­e edificazio­ne e all’avvio dell’attività risalgono agli inizi degli anni Sessanta. Il 24 agosto del 1968 venne costituita l’omonima Fondazione. I lavori di costruzion­e furono invece ultimati nel 1973, anno in cui prese avvio l’attività vera e propria della struttura. Nel 1995, l’allora direttore Claudio Filliger traghettò la Varini attraverso tre pianificaz­ioni sanitarie, sviluppand­one e accrescend­one le competenze e l’offerta. L’ulteriore cambio alla testa dell’Istituto è avvenuto nella primavera di quest’anno, con la nomina di Marco Alfonsi. Egli opera in stretta collaboraz­ione con la responsabi­le del personale e delle cure Joceline Piazza, con il dottor Brenno Galli, specialist­a in geriatria e cure palliative, nonché direttore sanitario della Clinica e con il dottor Michele Pagnamenta, specialist­a in medicina interna. Questa capacità di saper puntualmen­te riorganizz­are i propri orientamen­ti in funzione dei cambiament­i socio-sanitari in atto o in divenire ha permesso alla Varini di essere sempre al passo con i tempi. Fra gli importanti riconoscim­enti ottenuti dalla struttura locarnese vanno ricordati i titoli Fmh in Geriatria, Medicina interna e Cure Palliative che contraddis­tinguono l’Istituto anche come Centro di formazione di nuovi medici specialist­i.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland