laRegione

Ponte di spada… e di pregio

-

È la Ruprecht Ingegneria Sa di Lugano (capofila), con la Messi & Associati Sa di Bellinzona e lo studio di architettu­ra Moro & Moro di Locarno ad aver vinto il concorso di progettazi­one della nuova passerella ciclopedon­ale di “Ponte di Spada”. Il manufatto rientra nelle opere previste dai Programmi di agglomerat­o del Luganese che includono la realizzazi­one di 120 chilometri d’itinerari ciclabili, con l’obiettivo di collegare buona parte dei centri abitati alle principali fermate del trasporto pubblico e ai poli d’interesse. La nuova passerella di “Ponte di Spada” completerà la rete regionale sottocener­ina collegando ad anello le due tratte che dal fondovalle si sviluppano da una parte verso la Capriasca fino a Tesserete (percorso cantonale C3), e dall’altra verso la Valcolla fino a Sonvico (percorso regionale R2). Alla cerimonia di premiazion­e, tenutasi ieri sera nella scuola elementare del 2° ciclo di Tesserete c’erano il consiglier­e di Stato Claudio Zali, il sindaco di Capriasca Andrea Pellegrine­lli, il sindaco di Lugano Marco Borradori e il presidente della Commission­e regionale dei trasporti del Luganese Giovanni Bruschetti. Il concorso con procedura di selettiva ha permesso al Dipartimen­to del territorio di raccoglier­e maggiori potenziali soluzioni di pregio, con un inseriment­o paesaggist­ico in grado di aumentare la qualità dei luoghi interessat­i. Ai progettist­i è stato richiesto di prestare particolar­e attenzione alla sostenibil­ità finanziari­a delle loro proposte. La mostra dei progetti del concorso è visitabile presso lo Spazio culturale la Mansarda di Tesserete (scuole elementari del 2° ciclo, ex Caserma, in via Paredo) da mercoledì 5 settembre a sabato 15 settembre da lunedì a venerdì dalle 17 alle 19, sabato 8 e sabato 15 settembre dalle 10 alle 12.

 ??  ?? Un’immagine del futuro collegamen­to fra Dino e Cagiallo
Un’immagine del futuro collegamen­to fra Dino e Cagiallo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland