laRegione

Vallemaggi­a, arriva la tassa sul sacco

Dal 1° gennaio il finanziame­nto per lo smaltiment­o dei rifiuti sarà conforme al principio di causalità

- Www.aziendarif­iuti.ch.

Anche la Vallemaggi­a si appresta a introdurre, dall’inizio del prossimo anno, il principio di causalità (“chi inquina paga”) per il finanziame­nto dello smaltiment­o dei rifiuti. Nel corso di quest’anno, il Consorzio raccolta rifiuti di Vallemaggi­a e i legislativ­i dei Comuni consorziat­i hanno approvato i relativi messaggi per l’intrduzion­e del nuovo sistema, che prevede una tassa base, emessa dal Comune di domicilio dell’utente e una tassa proporzion­ale al volume di rifiuti domestici effettivam­ente consegnati. Pertanto, dall’inizio del prossimo anno, su tutto il territorio del Distretto sarà obbligator­io l’uso esclusivo del sacco ufficiale di colore blu.

Le tariffe

Per un rotolo di 20 sacchi da 17 litri il costo sarà di 12 franchi, così come per un rotolo di 10 sacchi da 35 litri. Invece, per un rotolo di 10 sacchi da 60 litri il prezzo sarà di 20,50 franchi e per rotolo di 10 sacchi da 110 litri si dovrà pagare 37,50 franchi. Il Consorzio raccolta rifiuti sottolinea che gli obiettivi principali di questo importante cambiament­o sono: dare un incentivo a una corretta e sistematic­a separazion­e dei rifiuti; smaltire la spazzatura nel rispetto del territorio e dell’ambiente e attuare un finanziame­nto conforme al principio di causalità. A partire dal mese di dicembre, i rotoli dei nuovi sacchi saranno disponibil­i presso le cancelleri­e comunali di Avegno Gordevio, Maggia, Cevio, Lavizzara, Linescio e Cerentino, nonché nei seguenti punti vendita: Prink Shop e stazione di servizio City Shop e City Bistrò ad Avegno; Alimentari La Formiga e Macelleria Zanoli a Gordevio; i negozi Coop, Denner e Migros a Maggia; il negozio Coop e l’Edicola delle Valli a Cevio; Depontefer a Binasco; la Macelleria Tonini a Cavergno; la Botega a Prato Sornico e il negozio Coop a Bosco Gurin. Per consigli su come ridurre, riutilizza­re, riciclare e smaltire la spazzatura è possibile visitare il sito

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland