laRegione

La Rassegna lancia il mese da passare… a tavola

-

Il primo di ottobre, si sa, nel Mendrisiot­to fa anche ‘rima’ con Rassegna Gastronomi­ca del Mendrisiot­to e Basso Ceresio. Una data segnata sulle agende, che sancisce l’inizio di un mese (in realtà sino al 4 novembre) da dedicare all’enogastron­omia. Ieri, nella conferenza stampa di presentazi­one dell’evento, si è ribadito ancora una volta quanto sia positivame­nte accolta la Rassegna, giunta ormai alla sua 55esima edizione. I numeri, d’altronde, parlano da soli: «La passata edizione abbiamo servito 265mila piatti, generando una cifra d’affari globale di 1-1,6 milioni di franchi» ha spiegato il presidente della Rassegna Antonio Florini. Che si tratti di una formula vincente è stato ribadito anche dal presidente di GastroTici­no Massimo Suter, il quale ha rimarcato come il tutto si sposi «all’ottima cucina», in particolar­e «dei nostri ristoranti, dei nostri ambienti». Fornelli ormai caldi dunque, nei 44, tra grotti e ristoranti, che proporrann­o i menu della Rassegna, in larga parte votati alla selvaggina, presentata nelle sue più ricercate sfaccettat­ure. Ospite di quest’edizione – dunque presenza da fuori Distretto – sarà il ristorante Della Torre di Morcote. Insomma, la proposta è ormai parte della tradizione momò (e non), così come il ‘passaporto’ fedeltà, che permette di ottenere il gadget finale (quest’anno un bollitore) dopo aver apposto 8 timbri. Fedeltà che, ancora una volta, si riscontra nelle cifre: «L’anno scorso ben 1’187 passaporti sono stati completati», ha inoltre evidenziat­o Florini. Timbri che, in aggiunta, permettera­nno di partecipar­e al concorso con in palio due soggiorni al centro termale

vallesano Bains de Saillon e un trolley.

Nel calice un vino di Mezzana

Come ogni anno, alla Rassegna si assegna un vino e quest’anno, tra i 9 nettari di Bacco in lizza, la scelta è ricaduta sul ‘Merlot Viti Mezzana Doc’, prodotto dall’Azienda agraria cantonale, appunto, di Mezzana. «Imbottigli­ata a inizio agosto, si tratta di un vino del 2016» ha specificat­o il direttore dell’azienda Daniele Maffei. Un vino “morbido all’attacco, delicato ed equilibrat­o”. SLI

 ?? TI-PRESS ?? Dal primo ottobre
TI-PRESS Dal primo ottobre

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland