laRegione

Unihockey, il Ticino batte il forte Sarnen, Verbano da 6 punti

-

Il doppio turno ha fornito alcune interessan­ti indicazion­i a Luca Tomatis. Su tutte, la competitiv­ità di una squadra che sabato ha retto il confronto per due terzi contro il Basilea, vincitrice della passata stagione, e domenica ha addirittur­a messo sotto il forte Sarnen, terza forza del passato campionato. Consci di dover affrontare un avversario di caratura superiore, a Basilea i ragazzi di Tomatis hanno tenuto bene il campo con un gioco veloce e lineare. Il primo tempo si è concluso con una sola rete di vantaggio a favore dei renani. Nel secondo, le porte sono rimaste inviolate. Purtroppo nel terzo conclusivo il Tiuh ha subìto il forcing della formazione di Basilea patendo un parziale di 5-1. Domenica all’Arti e Mestieri par- tita maschia e rognosa contro le ‘stelle’ di Sarnen, forte di un pac- chetto difensivo molto forte e dif- ficile da scardinare. Partita a inseguimen­to tra le due compagini. Nei secondi finali i rossoblù hanno trovato la rete del pareggio togliendo il portiere e sfruttando una penalità inflitta agli ospiti. Ottima la prestazion­e del portiere Balemi nell’appendice dei rigori che ha fruttato al Tiuh due preziosiss­imi punti. Dopo la sconfitta patita lo scorso fine settimana a Davos, i Vichinghi del Verbano hanno prontament­e conquistat­o una doppia vittoria e sei punti che li portano

in seconda posizione, in coabitazio­ne con Sarnen e Langenthal/ Aarwangen. Ad Altendorf, Ales Zalesny ha dato il via al festival dei gol del primo tempo (5-2 il parziale per il Vuh). Nel secondo terzo, allungo locarnese a firma Sami Aalto. La rete del 7-4 di Kanervisto all’inizio del terzo tempo ha spento le residue velleità degli svittesi. Per la seconda volta consecutiv­a, Alex Castellani è stato premiato come miglior giocatore. Meritevole di una citazione anche il capitano Matteo Bosia, autore di una prestazion­e di grande livello. Sempre in trasferta, stavolta a Friborgo, la Regazzi ha vinto con un rotondo 10-5. Riagguanta­ti a inizio terzo tempo (4-4), i verbanesi hanno allungato con le reti di Aalto, Eskelinen e Kanervisto, i quali hanno scavato un fossato diventato incolmabil­e per gli avversari. Terza vittoria in stagione dunque per i Vichinghi di coach Gian Prato, trascinati dall’ottima prova di Andrea Vitali e Alex Castellani (3 reti a testa). Da segnalare l’ottimo contributo fornito dalla terza linea.

Sum di rigore

Grazie ai rigori la Sum ha rotto il ghiaccio conquistan­do (a Bellinzona) il primo successo stagionale, ai danni del Rümlang Regensdorf.

 ?? TI-PRESS/GOLAY ?? Rautiainen saluta i compagni
TI-PRESS/GOLAY Rautiainen saluta i compagni

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland