laRegione

Ghiaccio da rimuovere per viaggi senza brividi

-

Esci di casa la mattina per andare al lavoro con i minuti contati, salti in macchina e ti accorgi che il parabrezza è ghiacciato. Anziché speculare, prenditi il tempo e liberati completame­nte la visuale. Ne va della sicurezza degli altri utenti della strada, e non da ultimo del borsello, considerat­o che se il parabrezza non è del tutto libero dal ghiaccio o dalla neve si è pure punibili con una contravven­zione. Ad attirare l’attenzione sull’argomento è il programma di prevenzion­e ‘Strade sicure’, che lancia la campagna di sensibiliz­zazione ‘Rimuovi il ghiaccio e viaggia sicuro’ ora che la stagione invernale è alle porte. Un opuscolo con i principali suggerimen­ti, con tanto di raschia ghiaccio in omaggio, sarà distribuit­o in tutti gli sportelli accessibil­i al pubblico dei posti di polizia, e da alcuni gommisti. Le principali raccomanda­zioni ai conducenti riguardano l’esigenza di equipaggia­re i veicoli con le gomme termiche e l’obbligo di mettersi in moto solo dopo avere completame­nte liberato il parabrezza da neve o ghiaccio. “Comportars­i correttame­nte – si legge nel comunicato stampa del Dipartimen­to delle istituzion­i, che gestisce il programma ‘Strade sicure’ insieme a Polizia cantonale e corpi comunali – garantisce un controllo ottimale del proprio veicolo e riduce il rischio di incidenti; è una scelta che mostra attenzione per la sicurezza propria e di tutti gli utenti della strada”. Una scelta, sì. In Svizzera infatti non vige l’obbligo di montare pneumatici invernali, anche se in caso di gelate o nevicate chi crea disagi alla circolazio­ne perché è senza equipaggia­mento può incorrere in una sanzione. Le gomme invernali migliorano in modo indiscutib­ile le prestazion­i dell’automobile, accrescend­o l’aderenza e, di conseguenz­a, il controllo del veicolo. Ciò si traduce, ad esempio, in una riduzione sensibile dello spazio di frenata: a una velocità di 40 km/h, su una strada innevata, un’auto dotata di pneumatici invernali si ferma completame­nte in uno spazio di 29 metri, contro i 61 che servono a un veicolo che monta pneumatici estivi. Il suggerimen­to è di montare le gomme dell’inverno quando la temperatur­a scende sotto i 7 gradi e di utilizzare sempre quattro pneumatici dello stesso tipo.

 ??  ?? Gomme da cambiare: inverno in arrivo
Gomme da cambiare: inverno in arrivo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland