laRegione

LO STUDIO

-

Le cifre

Dal 1991 al 2014, in Svizzera 447 agricoltor­i si sono tolti la vita, su un campione di 90mila. Le probabilit­à che un agricoltor­e di sesso maschile commetta suicidio sono del 37% superiori alla media. È quanto indica uno studio dell’Università di Berna. I dati sono stati diffusi dalla ‘Sonntags-Zeitung’. Secondo la ricerca, dal 2003 il numero di suicidi tra gli uomini in Svizzera tende a scendere, ma non tra gli agricoltor­i.

Le ragioni

Secondo la ricerca dell’Università di Berna, le principali sono la paura del futuro, problemi di soldi, la stanchezza estrema, le crisi coniugali, la mancanza di successori.

Una linea telefonica ad hoc

Stando a Lukas Schwyn, responsabi­le della linea telefonica ad hoc per contadini in crisi (www.baeuerlich­es-sorgentele­fon.ch), le telefonate di agricoltor­i esausti e disperati stanno aumentando.

I casi

Il problema dei suicidi tra gli agricoltor­i è giunto alla ribalta nel 2016, quando nel giro di pochi mesi 8 contadini vodesi si sono tolti la vita, seguiti poco dopo da tre agricoltor­i turgoviesi. Da qui la decisione di studiare il fenomeno più da vicino grazie al sostegno del Fondo nazionale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland