laRegione

A Cadenazzo costituito un gruppo di lavoro per elaborare il Piano di mobilità scolastica

-

Incrementa­re il numero di allievi che va a piedi a scuola in sicurezza e ridurre drasticame­nte il traffico attorno a questo comparto. Sono due degli obiettivi del Piano di mobilità scolastica a cui ha aderito il Comune di Cadenazzo. Coinvolti nel progetto cantonale sono in particolar­e l’Istituto scolastico comunale, la scuola media e le rispettive Assemblee dei genitori, permettend­o così al piano di inglobare tutte le scuole pubbliche dell’obbligo situate sul territorio del Comune. “Promuovere la mobilità lenta implica numerosi vantaggi sia individual­i che collettivi – scrive il Municipio in un comunicato –. Aumenta la sicurezza sulle strade, promuove uno stile di vita sano a livello psicofisic­o e la socializza­zione tra i bambini, migliora la qualità dell’aria e dello spazio locale: la qualità di vita dell’intera collettivi­tà ne trarrà vantaggio”. Per elaborare il piano è stato creato un gruppo di lavoro composto da rappresent­anti del Municipio, dell’amministra­zione comunale, delle scuole e dei genitori, nonché della Polizia comunale di Bellinzona. Tra le soluzioni che verranno elaborate vi saranno anche proposte pensate per aumentare la sicurezza stradale a beneficio di bambini e di altri utenti della strada sensibili, come gli anziani o gli altri abitanti di Cadenazzo. Verrà inoltre individuat­a una rete di percorsi pedonali adatti a tutte le età, da sviluppare in sinergia con i sentieri locali e con i principali poli di attrazione pubblica, turistica ed escursioni­stica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland