laRegione

Finisce il restyling di Carona

-

Via libera ieri sera anche ad alcuni crediti minori, ma significat­ivi, in particolar­e per alcuni quartieri. È il caso di Carona, dove sono stati approvati i 540’000 franchi per i lavori della piazza del sagrato della chiesa dei Santi Giorgio e Andrea. L’area della nuova agorà sarà delimitata da un arredo urbano con cubi di porfido, che alla loro base, sul loro perimetro, avranno installata una striscia a Led incassata nello zoccolo. Quest’intervento è l’ultimo di una serie di riqualific­he dell’intero nucleo di Carona (un investimen­to totale di poco meno di 6 milioni) e anche la chiesa parrocchia­le e l’adiacente area verde sono state di recente rimesse in ordine.

In arrivo il posteggio pubblico per il nucleo di Noranco (20 posti)

Importo simile (550’000 franchi) per un altro nucleo – quello di Noranco –, dove la Città acquista un posteggio a uso pubblico e l’acquisizio­ne gratuita del relativo diritto di superficie. Si tratta di un’opera contemplat­a dalla pianificaz­ione intercomun­ale del Pian Scairolo (il Pr Cipps): venti posti auto, di cui dieci coperti. Sebbene il Consiglio di Stato non abbia ancora ufficialme­nte dato il proprio benestare, contro l’oggetto in questione non sono stati presentati ricorsi e si è quindi proceduto con l’acquisizio­ne anticipata del posteggio. Contrari socialisti ed ecologisti.

Investimen­ti per i rifiuti a Cadro e sostegno al congresso oncologico

Approvati poi 290’000 franchi per l’acquisto di sette cassoni scarrabili per l’ecocentro di Cadro e l’adeguament­o delle strutture predispost­e alla raccolta degli scarti vegetali nell’ecocentro di Cadro e nella piazza di deposito al piano della Stampa. I lavori saranno realizzati nel corso del 2019. Luce verde infine anche per la convenzion­e – da 100’000 franchi annui per il 2019 e per il 2021 – a favore della fondazione per l’Istituto oncologico di ricerca (Ior). Come ricordato ieri sera, la Città contribuis­ce alla realizzazi­one del congresso e quest’ultimo ha a sua volta un impatto positivo dal profilo scientific­o, turistico, economico e non da ultimo d’immagine per Lugano.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland