laRegione

Via libera anche al regolament­o sulla Polizia comunale

-

Altrettant­o all’unanimità come per il Rod, ma senza discussion­i, è passato un altro importante messaggio: il nuovo Regolament­o organico del Corpo di polizia della Città di Lugano (Ropol). «Saremo fra i primi a implementa­re un regolament­o del genere – ha ricordato la relatrice Morena Ferrari-Gamba – e siccome dovranno farlo quasi tutti, siamo osservati con interesse dagli altri Comuni. Lo scopo, come noto, è armonizzar­e per evitare malumori e migrazioni. Solo il comandante resterà assoggetta­to al Rod e alle condizioni salariali dei dipendenti, in quanto ritenuto al pari di un direttore di dicastero». Oltre a questo punto, il Municipio manterrà la facoltà di decidere se prendere o meno in consideraz­ione eventuali modifiche temporanee di natura finanziari­a (quali contributi di solidariet­à e blocchi agli scatti, ad esempio). Infine, l’esecutivo deciderà se applicare o meno eventuali misure di risparmio straordina­rie, così come di concedere altre prestazion­i previste dal Rod in casi eccezional­i (esempio: gratifiche straordina­rie decise per tutti i dipendenti). Lugano si adegua pertanto solo parzialmen­te – seppur in larga parte – al Cantone. E da parte della commission­e è stata ribadita anche ieri sera una piccola perplessit­à, che tuttavia è passata in secondo piano dato che il Ropol è stato visionato e approvato, fra gli altri, dalla Federazion­e dei poliziotti e dalla Commission­e del personale. La Legge che parifica Polizie cantonali e comunali, ricordiamo, è stata approvata nel 2011 dal Gran Consiglio ed è entrata in vigore nel 2015 e scade il 31 dicembre il termine per adeguarvis­i.

 ?? TI-PRESS ?? Ci si allinea col Cantone
TI-PRESS Ci si allinea col Cantone

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland