laRegione

Città, più bus per i quartieri a nord

-

Dal cambio d’orario nazionale del 9 dicembre i quartieri a nord di Bellinzona saranno meglio connessi con il centro città. Questo grazie al significat­ivo potenziame­nto della linea 193 fino a Moleno e della linea 191 fino a Claro, con una coppia di corse ogni 30 minuti nei giorni feriali, dal mattino presto alla sera tardi, e una coppia ogni ora nel fine settimana. A Claro sarà inoltre introdotto un servizio sperimenta­le di 6 corse giornalier­e, dal lunedì al venerdì, che servirà 5 nuove fermate nel centro del paese, rientrando da Scubiago verso la stazione di Bellinzona. Per far conoscere il nuovo servizio, promosso dal Dipartimen­to del territorio e dalla Commission­e regionale dei trasporti del bellinzone­se (Crtb), i cittadini dei quartieri coinvolti (Carasso, Galbisio, Gorduno, Gnosca, Preonzo, Moleno per la linea 193 e Claro per la 191) riceverann­o a casa un opuscolo informativ­o con due carte giornalier­e di prova omaggio. «È un passo importante per la qualità del servizio e per aggregare sempre di più il nuovo Comune», afferma Simone Gianini, municipale e presidente della Crtb. In futuro, fulcro del trasporto pubblico della regione sarà il nuovo nodo intermodal­e della stazione di Bellinzona. I lavori termineran­no nel 2019 con la realizzazi­one di un nuovo terminale bus, un Park&Rail e un complessiv­o migliorame­nto della viabilità. Altri studi valutano un potenziame­nto delle linee con l’apertura della galleria di base del Monte Ceneri nel 2020, un secondo pacchetto di rinnovo delle fermate (già fatto nel 2018 con la posa di 20 nuove pensiline e, dove possibile, con il rialzo dei marciapied­i a favore dei disabili) e un nuovo nodo intermodal­e alla stazione di Giubiasco.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland