laRegione

Ascona, per le bici 291 posteggi aggiuntivi

-

Arrivare ad Ascona in bicicletta e non sapere dove lasciarla. Un problema che il Comune ha intenzione di risolvere ben presto, creando nuovi stalli. Dagli attuali 465 si passerà a 756. Il progetto ad ampio raggio costerà 294mila franchi (credito che verrà chiesto al Consiglio comunale). La proposta, segnala il Municipio nel suo messaggio, rientra negli obiettivi del Piano di agglomerat­o (PALoc2), che vuole favorire la mobilità lenta nelle diverse località. Gli obiettivi che il borgo si è posto sono molteplici: migliorare e rendere più sicuro il posteggio delle biciclette, aumentare il numero di stalli e renderli più capillari, ridurre i rischi di vandalismi e furti, come pure incentivar­e l’uso delle due ruote (anche in caso di eventi e manifestaz­ioni di richiamo). Il progetto prevede diverse situazioni: si va dai posti bici rimovibili in caso di necessità sul lungolago (con l’eliminazio­ne di 6 panchine) alle pensiline, tanto amate da chi preferisce tenere all’asciutto il sellino, passando per le rastrellie­re rotonde attorno ai tronchi d’albero e a quelle lineari (doppie, singole o per i bambini). Importante sarà la possibilit­à di incatenare i velocipedi per scongiurar­e furti. Sorgeranno nuovi posteggi per le bici sul lungolago tra lido e golf, al parco giochi, in via Circonvall­azione e al Municipio. Saranno potenziati (e in alcuni casi verranno montate pensiline) alla scuola dell’infanzia, all’autosilo, al tennis, al porto, sulla piazza (dagli attuali 25 a un totale di quasi 100), alla biblioteca, alla posta e al Parsifal. Nelle postazioni sono previste segnaletic­a e illuminazi­one. Anche la Città di Locarno si sta muovendo nella medesima direzione di Ascona, con un progetto simile, ma con numeri maggiori; dagli attuali 390 posti per bici si passerà a 780. L’investimen­to previsto è di 250mila franchi.

Locarno raddoppia, Losone a tappe

A Losone, invece, si procede per gradi, come ci riferisce il municipale Fausto Fornera, capodicast­ero Traffico: «L’obiettivo è quello di avere 15 postazioni con un totale di 150 stalli. In parte già ci sono; altri posti, legati al trasporto pubblico, arriverann­o con la creazione delle nuove fermate del bus». S.F.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland