laRegione

Niente libertà per Wicht, altri 3 mesi

L’ex presidente Udc avrebbe dovuto lasciare il carcere oggi, ma dal pp Andrea Minesso è arrivata la richiesta di proroga

- Di Guido Grilli

Avrebbe dovuto ritrovare la libertà nella giornata odierna, invece dovrà restare in carcere altri tre mesi. È questa infatti la richiesta del procurator­e pubblico, Andrea Minesso, per il 52enne ex fiduciario (senza autorizzaz­ione) ed ex presidente dell’Udc ticinese, Paolo Clemente Wicht, dietro le sbarre della Farera da tre mesi esatti, dopo il suo arresto avvenuto lo scorso 22 agosto. Il magistrato, per esigenze di inchiesta, ha richiesto che il politico rimanga in detenzione almeno fino al 23 febbraio 2019. L’avvocato di difesa Elio Brunetti ha deciso di ricorrere contro la misura. Sarà dunque il giudice dei provvedime­nti coercitivi a decidere se Wicht dovrà restare ancora in regime di detenzione o se potrà essere liberato. Il 52enne è accusato di malversazi­oni ai danni della ex moglie per 7 milioni; di appropriaz­ione indebita; truffa; amministra­zione infedele; omissione della contabilit­à; ingiuria; minaccia; coazione; riciclaggi­o ed esercizio abusivo della profession­e di fiduciario. Intanto rimarrà in carcere fino alla fine di gennaio 2019 anche il 47enne titolare dello studio di avvocatura ed ex legale di Wicht arrestato lo scorso 23 ottobre, unitamente al suo collega di studio 55enne (già uscito di prigione a inizio novembre). I due legali, ognuno secondo le proprie responsabi­lità, sono sospettati di aver fatto confluire denaro di dubbia provenienz­a – si parla di oltre 1 milione di franchi – su un conto intestato a Wicht, somma da subito messa sotto sequestro dagli inquirenti. Tutto denaro che sarebbe stato movimentat­o attraverso paradisi fiscali, tra cui Dubai. I due avvocati luganesi sono accusati di riciclaggi­o, falsità in documenti, favoreggia­mento e coazione. Proprio quest’ultimo reato sarebbe legato – ma sarà l’inchiesta penale a doverlo chiarire – al filone di indagine concernent­e i due legali e Wicht: la somma di 1 milione di franchi versata dal legale 47enne sul conto corrente dell’ex presidente Udc sarebbe avvenuta all’insaputa del politico, prefiguran­dosi dunque come un’azione coercitiva.

 ?? TI PRESS ?? Paolo Clemente Wicht
TI PRESS Paolo Clemente Wicht

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland