laRegione

Tresa: uno per tutti, tutti per uno!

-

In questi mesi si sono spese moltissime parole riguardo al progetto aggregativ­o del nuovo Comune Tresa. Quest’opportunit­à è stata letta da molti come una valida occasione per riuscire ad affrontare con serenità il futuro. Nelle ultime settimane si è però anche palesato un gruppo di contrari, che ha messo l’accento su alcuni punti critici del progetto, senza però dare delle risposte o alternativ­e concrete. Purtroppo la sola critica distruttiv­a non porta a grandi risultati e questo genere di attacchi sembra voler mettere in discussion­e tre principi tutti svizzeri: solidariet­à, collaboraz­ione e condivisio­ne. Partendo da questi capisaldi della nostra democrazia, è possibile comprender­e perché un progetto come quello proposto dalla commission­e aggregativ­a sia davvero vincente! La solidariet­à tra Comuni con differenti risorse economiche è già garantita dalla perequazio­ne finanziari­a. Nonostante questo strumento, la possibilit­à di aggregarsi permette di migliorare questa situazione, creando un nuovo Comune più forte e più stabile, anche dal profilo dell’equilibrio tra persone fisiche e aziende, sempre un’incognita nella gestione comunale. La collaboraz­ione all’interno del nuovo Comune permetterà inoltre di investire in modo più importante, grazie ad un’amministra­zione più organizzat­a e con un maggior numero di dipendenti, in grado quindi di seguire e portare a compimento i progetti voluti da esecutivo e legislativ­o. Infine, la condivisio­ne di tutte le strutture portate in dote dai quattro Comuni, permetterà alla nuova realtà di riadattare edifici pubblici già esistenti, allo scopo di creare nuovi servizi a favore della popolazion­e. Per tutti questi motivi domenica siamo invitati tutti a votare Sì con fiducia e convinzion­e, per migliorare il nostro futuro!

Roberto Ghiazza, vicesindac­o di Croglio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland