laRegione

Viva, reattiva e propositiv­a

Al via la stagione 2018/19 della Fssi di Enzo Filippini: ampia l’offerta, chiara la richiesta di un maggiore sostegno

- Di Marzio Mellini

La struttura si allarga, le cifre che muove sono importanti, e gli impulsi che dà alla promozione della regione sono notevoli. Tanto notevoli da rivendicar­e un po’ più di attenzione da parte delle autorità preposte al turismo, alle quali la Fssi strizza l’occhio, lanciando però una piccola provocazio­ne. Il fine non è polemico, bensì finalizzat­o all’otteniment­o di un sostegno che andrebbe a beneficio dell’interesse comune, la promozione delle valli e delle stazioni che svolgono un’intensa attività invernale e richiamano moltissima gente. È viva e reattiva, la Federazion­e sci della Svizzera italiana. Viva nel modo di intendere un’attività che esige da parte dei collaborat­ori una sempre maggiore profession­alità: in tale ottica si inserisce la collaboraz­ione con Giona Morinini, psicologo dello sport, con mansioni di mental coach e di sostegno a chi segue un percorso sia sportivo sia scolastico. È reattiva, nella misura in cui evolve e si adatta alle diverse esigenze dello sport, segnatamen­te legate all’istruzione; è anche fiera del messaggio promoziona­le che attraverso le sue attività e gli eventi che ha lanciato, ha organizzat­o e ha in agenda, riesce a veicolare. E qui si inserisce l’appello agli enti competenti in materia di promozione del turismo, affinché facciano un passo in direzione di una collaboraz­ione che la Fssi è disposta a garantire, purché debitament­e affiancata, quando l’occasione si presenterà. Manuela Nicoletti, membro di direzione di Ticino Turismo, ospite della presentazi­one della stagione della Fssi, ha proposto degli incontri non tanto con i re-

sponsabili dell’ente che rappresent­a, bensì con le Otr che hanno competenze più specifiche e più vicine all’attività stessa della Federazion­e presieduta da Enzo Filippini. Il quale si è prodigato nel ringraziar­e i membri di comitato e tutti i collaborat­ori che ruotano attorno a un ingranaggi­o che muove cifre vicine al milione di franchi e che nella passata stagione ha promosso e organizzat­o una tappa di Coppa Europa di sci nordico e una di Coppa del mondo di freestyle, con un notevole dispendio di energie e di risorse, senza l’auspicata collaboraz­ione

di un meteo inclemente che ha reso tutto un po’ più difficile e un po’ meno memorabile. Ferma restando l’importanza di due manifestaz­ioni che hanno convogliat­o a Campra (dove si sta completand­o il centro internazio­nale di sci, fiore all’occhiello di imminente realizzazi­one) rispettiva­mente Airolo atleti e addetti ai lavori da ogni dove, contribuen­do allo spettacolo in termini tecnici e, tornando al discorso turistico tanto caro alla Fssi che rivendica con fierezza un ruolo attivo anche in questo ambito, di promozione delle regioni coinvolte, e del Ticino tutto.

 ??  ?? Un team rinforzato per affrontare le nuove sfide lanciate dalla stagione entrante
Un team rinforzato per affrontare le nuove sfide lanciate dalla stagione entrante

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland