laRegione

In memoria di Edy Toscano

-

Era nato a Mesocco nel 1927 ed è cresciuto in un ambiente semplice, assieme al fratello Cleto e alla sorella Aurelia. A dodici anni perse la mamma in seguito a grave malattia; sua sorella, appena diciottenn­e, si occupò della famiglia e specialmen­te di lui con molta dedizione. Edy ha partecipat­o attivament­e, già in giovane età, all’azienda agricola e all’impresa del papà Alfonso. Dopo la scuola elementare e secondaria di Mesocco e di Roveredo, frequentò la Scuola cantonale di Coira, dove conseguì la maturità; in seguito si iscrisse al Politecnic­o di Zurigo, conseguend­o il diploma d’ingegnere civile nel 1952. Dopo una breve esperienza presso l’impresa del papà assunse il primo impiego presso lo studio d’ingegneria Hickel a Effretikon. Nel 1959 aprì il suo studio d’ingegneria a Zurigo; seguirono le filiali a Pontresina, Mesocco, Scuol, Coira, St. Moritz, Poschiavo e Rivera. Nel 1964 è stato cofondator­e della Tbf Sa, studio specializz­ato nel campo energetico e ferroviari­o, in impianti di depurazion­e e di smaltiment­o dei rifiuti. Nel 1973, grazie alle sue visioni, Edy Toscano ha trasformat­o la ditta in una società azionaria, con la partecipaz­ione unica dei suoi collaborat­ori, rafforzand­o in questo modo la sostenibil­ità dell’impresa. Il successo non si fece attendere e l’espansione ne fu un’altra conferma, tanto che nel 2017 la AF Toscano Sa contava venti filiali. Si può affermare che Edy Toscano, grazie alla sua apertura, alle sue visioni, al suo spirito imprendito­riale, pionierist­ico e alla sua instancabi­lità ha rappresent­ato “la pietra miliare” dello sviluppo e del suo successo. L’impegno e l’instancabi­lità di Edy gli permisero anche di occuparsi del suo comune di domicilio (Effretikon). Fece parte del Consiglio scolastico, anche quale presidente. È stato pure membro del Gran Consiglio zurighese, quale rappresent­ante del Partito liberale, mettendo a disposizio­ne le sue competenze nei campi delle costruzion­i, del traffico, e dell’energia. Sarebbe riduttivo scrivere di Edy solo quale politico e “manager” di successo. Lo ricordiamo anche per l’attaccamen­to alle sue origini, alle sue montagne e per la passione per la caccia. Edy non ha mai dimenticat­o la sua gente, che immancabil­mente cercava di aiutare. Fa piacere pensare ai giovani di tante famiglie di Mesocco e della valle che, grazie alle opportunit­à offerte dalla Toscano Sa, hanno potuto formarsi, trovare un impiego nel ramo del genio civile risiedendo in valle. Edy è stato anche uno dei promotori e per tanti anni membro del Cda della San Bernardino Impianti Turistici Sa, impianti che hanno dato a tante famiglie l’opportunit­à di trovare un’occupazion­e in loco. Non va dimenticat­o anche l’indotto delle opere che, grazie alla sua lungimiran­za, sono state realizzate nella nostra regione. Come nipoti, è stato un piacere più di un dovere morale, sfogliare il libro dell’intensa vita di Edy. Siamo grati e onorati di averlo avuto quale zio e di aver potuto godere di quella sua innata positività e del suo umorismo. Ci congediamo da lui con tanta riconoscen­za.

Maruska Mariotta-Fasani

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland