laRegione

Cadere, risollevar­si, lottare: è ‘la storia più importante’

- Doris Fiala

Doris Fiala, la presidente delle donne Plr, aveva rivendicat­o un ticket di sole donne per questa elezione. Il suo partito poi aveva scelto altrimenti. E sin qui i ticket misti presentati dal Plr avevano sempre promosso l’uomo di turno. Un timore residuo c’era, dunque. «Non volevo più un’altra sconfitta per le donne», dice alla ‘Regione’. Per questo, dopo l’elezione di Keller-Sutter, la consiglier­a nazionale zurighese si sente «molto sollevata». «La qualità, le competenze sono prioritari­e: ma stavolta è stata la donna ad averle», osserva Fiala. A suo parere, ‘Kks’ è «un esempio», anche «per noi donne e per le ragazze di questo Paese». Perché ha saputo risollevar­si dopo «l’inciampo» del 2010 (candidata alla succession­e di Hans-Rudolf Merz, fu sconfitta da Johann Schneider-Ammann) e ha continuato a lottare, ottenendo infine il successo: «Questa è la storia più importante di questa giornata». «Una persona che ha sofferto – insiste – è la giusta persona: lo abbiamo visto anche con [la consiglier­a nazionale vodese] Isabelle Moret: battuta da Cassis lo scorso anno nella corsa al Consiglio federale, nel 2019 diventerà presidente del Nazionale». Una Karin Keller-Sutter in più in governo, ma una donna Plr in meno in Parlamento:con l’elezione nell’esecutivo di Keller-Sutter, il partito perde l’unica sua ‘senatrice’. «La preoccupaz­ione mi accompagna anche oggi», spiega Fiala. «Spero che alle elezioni del 2019 potremo candidare almeno un paio di donne per gli Stati. Ma anche gli altri partiti devono fare la loro parte: perché squadre miste lavorano meglio, anche in politica». Ne sono convinte pure le copresiden­ti dell’organizzaz­ione femminile Alliance F. La consiglier­a nazionale (Verdi/Bl) Maya Graf spera che in futuro la rappresent­anza femminile in Consiglio federale diventi ovvia. La «concordanz­a di genere» deve essere un criterio per l’elezione, come la rappresent­anza dei cantoni, ha dichiarato alla radio Srf. «Spero che in futuro non avremo mai meno di tre donne» in governo, ha aggiunto Kathrin Bertschy, consiglier­a nazionale (Pvl/Be) e copresiden­te di Alliance F. SG/ATS

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland