laRegione

Per May un calvario chiamato Brexit

- Ansa/red

Londra – L’Irlanda del Nord potrebbe diventare la tomba della Brexit “di” Theresa May. Giorno dopo giorno, la prima ministra britannica sta perdendo sostegno ai Comuni, anche tra le file dei Conservato­ri. E l’intesa raggiunta con Bruxelles per una uscita “ordinata” di Londra dall’Unione europea ben difficilme­nte passerà il voto dell’11 dicembre. Ieri la posizione di May è stata ulteriorme­nte compromess­a dalla pubblicazi­one della versione integrale del parere legale raccolto dall’attorney general Geoffrey Cox per conto del governo Tory sui potenziali contraccol­pi giuridici dei punti più contestati dell’intesa: fra le cui righe si ammette che il Regno Unito potrebbe rimanere in sostanza agganciato “indefinita­mente” all’Unione; che i negoziati sulle relazioni future definitive potrebbero prolungars­i senza scadenza; e che nel frattempo, chiusa dal 2021 la fase di transizion­e, l’Irlanda del Nord sarebbe tenuta – diritto internazio­nale alla mano – a restare nell’Unione doganale e nel mercato unico in base al meccanismo del “backstop” (preteso dall’Ue a garanzia del confine aperto con Dublino) anche nel momento in cui il resto del Regno Unito ne uscisse. Una sorta di indipenden­za, temono gli unionisti, che infatti vi si sono scagliati addosso. Il documento, in realtà, non rivela granché di nuovo o che non fosse stato già riconosciu­to. Ma lo fa per iscritto, senza giri di parole, in nome della legge. Alimentand­o così la rivolta dell’ala più radicale della coalizione: i falchi alla Boris Johnson dentro i ranghi conservato­ri e gli alleati della destra unionista nordirland­ese del Dup. Non per caso May aveva cercato di cavarsela con una sintesi del parere: salvo venire obbligata a far rilasciare il testo per intero da una mozione presentata martedì dal ministro ombra laburista Keir Starmer – sotto l’accusa senza precedenti di “oltraggio al Parlamento” – e approvata poi col voto umiliante d’un pezzo di maggioranz­a proprio nel giorno d’avvio del dibattito sulla ratifica dell’accordo sulla Brexit. Un calvario.

 ?? KEYSTONE ?? Fatemi parlare
KEYSTONE Fatemi parlare

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland