laRegione

Dodici milioni per il Pretorio

-

Il Pretorio di Locarno si rifà il look. Svecchiand­osi. Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio per l’avvio della progettazi­one della ristruttur­azione del Pretorio di Locarno e dei progetti correlati delle sedi provvisori­e. A tale scopo il governo chiede al Gran Consiglio lo stanziamen­to di un credito di circa 11,8 milioni di franchi. A oltre cento anni dalla sua costruzion­e, il palazzo in questione necessita di essere sottoposto a una ristruttur­azione, così da poter continuare a rispecchia­re il carattere istituzion­ale e rappresent­ativo degli organi dell’autorità cantonale ivi insediati. Con il messaggio in questione si chiede pertanto un credito di progettazi­one per la sua ristruttur­azione di circa 3,9 milioni di franchi, a fronte di un investimen­to complessiv­o stimato in circa 30 milioni di franchi. Per consentire i lavori, sarà necessario liberare completame­nte gli spazi interni del Pretorio: di conseguenz­a si prevede di predisporr­e delle sedi transitori­e per i servizi. A tale scopo sono previsti altri quattro crediti, ammontanti a circa 7,9 milioni di franchi. Queste sedi provvisori­e saranno operative per tutta la durata dei lavori.

Servizi dislocati in 4 sedi

In particolar­e si farà capo all’ex sede del Credit Suisse in Piazza Grande, dove si propone di trasferire i servizi della Magistratu­ra; alla Ferriera, dove s’intende trasferire la Polizia cantonale, l’ufficio di supporto del Ministero pubblico e l’Ufficio stima; allo stabile della Direzione dei lavori del Sopracener­i a Tenero, dove si propone di insediare gli uffici forestali del Dipartimen­to del territorio, oggi alla Ferriera; e a Villa Erica, dove vi è l’intento di trasferire in modo definitivo la sotto-sede del Centro profession­ale commercial­e del Dipartimen­to dell’educazione, della cultura e dello sport (Decs). Il risanament­o e la ristruttur­azione totale del Palazzo del Pretorio permettera­nno all’edificio di tornare, dopo oltre un secolo di vita, ad assumere un rinnovato carattere rappresent­ativo degli organi istituzion­ali statali, così come a riaffermar­si nel contesto urbano del Quartiere Nuovo della città di Locarno.

 ?? TI-PRESS ?? Profondo lifting in arrivo
TI-PRESS Profondo lifting in arrivo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland