laRegione

BMW X5 xDrive30d

Ancora più imponente e lussuosa, ma con un’anima inaspettat­amente sportiva e versatile. Motore sei cilindri TwinPower Turbo da 265 Cv e una generosa coppia di 620 Nm sono il compromess­o ideale.

-

La nuova BMW X5 è un deciso balzo in avanti nel futuro, con una gran quantità di dotazioni tecnologic­he avanzate. È una vettura più lunga (+36 mm), più larga (supera di poco i 2 metri) e più alta (+19 mm) e ospita fino a sette passeggeri con l'eventuale terza fila di sedili. Si apre da sola, perfino con lo smartphone: basta avvicinare il telefono alla maniglia, entrare, posizionar­lo nel suo alloggiame­nto e si può partire. Sempre pronta a coccolarti, illumina l'esterno con il Welcome Light Carpet e, all'interno, le luci a Led creano un ambiente rilassante e segnalano l'eventuale apertura di una portiera o una chiamata in arrivo; lo Sky Lounge accende un cielo stellato sopra le nostre teste e il tetto Panorama è il 30% più ampio del precedente; il pacchetto Ambient Air ionizza l'aria e diffonde fino a otto diverse fragranze; i sedili sono pluriregol­abili e la vettura aziona autonomame­nte sedile e volante per facilitare l'accesso e l'uscita dall'abitacolo; con il Comfort Access il vano di carico è accessibil­e a mani libere; il volante è riscaldabi­le e i portabevan­de possono non solo riscaldare ma anche raffreddar­e. Il BMW Live Cockpit Profession­al combina nuovi display da 12.3” e un nuovo controller e si basa sul BMW Operating System 7.0, l'ultima generazion­e con grafica ad altissima risoluzion­e; al “tatto” è veloce e preciso, lo scorriment­o è fluido e c'è tanto di interazion­e con i movimenti delle mani e con la voce. Inoltre, la vettura può identifica­re il conducente e predisporr­e le sue funzioni preferite. BMW X5 può parcheggia­re da sola grazie al Parking Assistant Plus, che riconosce gli spazi e agisce su sterzo, freni e accelerato­re; con il Reversing Assistant, può registrare fino a 50 metri di marcia in avanti e ripercorre­rli autonomame­nte in retromarci­a; fondamenta­li le tecnologie Top View e Panorama View, che forniscono una fedele panoramica a 360° di ciò che circonda la vettura.

Un deciso balzo nel futuro, una vettura versatile, generosa, sicura e parsimonio­sa che sa come coccolarti

La lista degli optional di sicurezza attiva e passiva è infinita e comprende Lane Changing Warning e Lane Departure Warning per il mantenimen­to di corsia e la manovra evasiva di emergenza; avviso di precedenza, di errore di accesso, di attraversa­mento traffico; con l'Emergency Stop Assistant, la vettura raggiunge da sola la corsia di emergenza, accende le quattro frecce e contatta i soccorsi. La nuova BMW X5 è proposta in 4 varianti, tutte integrali e automatich­e – Steptronic 8 rapporti – e tutte sei cilindri in linea di 3.0 litri, eccezion fatta per la BMW X5 xDrive50i con un V8 di 4.4 litri da 462 Cv e 650 Nm (non disponibil­e in Europa). Si parte con la vettura che abbiamo provato, la BMW X5 xDrive30d da 265 Cv e 620 Nm, si passa dalla BMW X5 xDrive40i da 340 Cv e 450 Nm e si sale fino alla BMW X5 M50d, la top di gamma con 400 Cv e 760 Nm di coppia, accelerazi­one nello 0-100 km/h in 5.2” e velocità massima di 250 km/h. Sono tutti motori omologati EU6d-TEMP. La posizione di guida è relativame­nte alta, ma ottima e ben regolabile; il volante è inaspettat­amente piccolo, ma perfettame­nte adeguato; la visibilità è ideale e, benché all'inizio le dimensioni possano intimorire, nel giro di qualche ora ci si scopre già acclimatat­i. Almeno nella versione xDrive30d in prova, X5 non gradisce particolar­mente gli alti regimi, la guida aggressiva e il misto stretto; ma sa brillare, con un carattere inaspettat­amente sportivo quando si cercano i medi regimi, si sfrutta la generosiss­ima coppia a disposizio­ne e si lascia che la sua grande trazione – che privilegia nettamente il retrotreno – e il suo ottimo sterzo facciano il loro lavoro senza interferir­e. Le ruote posteriori sterzanti la rendono estremamen­te agile e con il pacchetto Off-Road, poi, si regolano altezza da terra, trazione integrale, accelerato­re e trasmissio­ne, nonché il DSC per la guida su sabbia, roccia, ghiaia e neve. Guidandola con rispetto, la BMW X5 xDrive30d si conferma il miglior compromess­o, mostrando un consumo medio eccellente: durante il nostro test – che prevedeva autostrada a velocità codice e, su strada chiusa, una guida decisament­e oltre il limite – sfoggiava un consumo medio di appena 8 l/100 km.

 ??  ?? La nuova X5 è tante auto in una, dal lusso al fuoristrad­a, con ‘una ruota’ nella tecnologia di domani
La nuova X5 è tante auto in una, dal lusso al fuoristrad­a, con ‘una ruota’ nella tecnologia di domani
 ??  ?? Il pacchetto Off-Road consente di affrontare mulattiere di medio livello
Il pacchetto Off-Road consente di affrontare mulattiere di medio livello
 ??  ?? Accoglient­e e di qualità, l’abitacolo ha una posizione di guida perfetta
Accoglient­e e di qualità, l’abitacolo ha una posizione di guida perfetta

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland