laRegione

Cuore di porco

-

Berlino – Cuori di maiali geneticame­nte modificati sono stati trapiantat­i nei babbuini segnando un nuovo record di durata: sono riusciti a battere infatti per ben 195 giorni, cioè oltre 6 mesi. Il risultato, descritto sulla rivista ‘Nature’ dall’università di Monaco, riapre il dibattito sulla possibilit­à dei trapianti dagli animali all’uomo. L’uso di cuori di maiali geneticame­nte modificati è una soluzione pensata per supplire alla carenza di organi disponibil­i per i trapianti, ma finora la massima durata raggiunta, e in un solo caso, era stata di 57 giorni. Il gruppo guidato da Bruno Reichart è invece riuscito a segnare questo record, e più volte, usando dei cuori geneticame­nte modificati per ridurre il rigetto. Hanno modificato e affinato la procedura testandola su tre diversi gruppi di animali, per un totale di 16 babbuini. Nel terzo gruppo sono riusciti a raggiunger­e questo risultato di lunga durata, da un lato mantenendo il cuore ossigenato attraverso la circolazio­ne del sangue durante il trapianto, e dall’altro evitando che si ingrandiss­e troppo, abbassando la pressione del sangue nelle scimmie e usando dei composti per controllar­e la crescita delle cellule. Quattro dei cinque babbuini del gruppo finale sono stati bene per almeno 90 giorni (il tempo originalme­nte previsto di durata della sperimenta­zione), e di questi, due hanno superato 195 giorni. Un risultato che, secondo i ricercator­i, rende la possibilit­à di xenotrapia­nti (cioè di organi di animali sull’uomo) ora più fattibile e reale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland