laRegione

Le sfide del 2019

-

Il 2019 è appena iniziato. Ci aspettano tante sfide sia a livello globale che nazionale. Questo dovrà essere un anno di svolta. È necessario porre le basi per un Global Deal, un accordo globale, ambizioso ed efficace per la natura e la biodiversi­tà. E serve il coraggio dei governi per concretizz­are l’Accordo di Parigi sul clima e assumere impegni adeguati all’obiettivo di limitare il riscaldame­nto globale a 1,5 °C. Non solo: è preoccupan­te che il Giappone voglia tornare a cacciare balene come se non esistesse un domani. Ed è preoccupan­te che il governo brasiliano voglia distrugger­e la Foresta amazzonica. Parliamo della distruzion­e di uno dei polmoni più importanti della nostra Terra. Anche la Svizzera dovrà fare la sua parte. Non c’è più tempo: serve una legge che abbassi le emissioni di CO2 ad una velocità maggiore rispetto al passato. Servono leggi che proteggano la biodiversi­tà, visto che la Svizzera è sul podio per quanto riguarda la perdita di fauna e flora. Questi sono solo alcuni esempi di cosa ci aspetta nell’anno nuovo. È arrivato il momento di agire. Noi del WWF non molleremo, siamo pronti per affrontare queste e altre sfide. E se lo vorrete lo faremo con voi. Iniziate nel vostro piccolo: mangiate meno carne e pesce, volate di meno e godetevi sole, vento, pioggia e neve all’aperto.

 ?? © Rob Webster / WWF ?? Emissioni di CO2
© Rob Webster / WWF Emissioni di CO2

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland