laRegione

Parola d’ordine: profilarsi

- Ats/sg

L’anno elettorale è cominciato. E i partiti non perdono tempo. Giovedì il presidente dell’Udc Albert Rösti ha detto che sta pensando di lanciare un’iniziativa popolare “per salvare l’Avs”. Ieri, a vacanze natalizie quasi terminate, si sono rifatti vivi Verdi e Ppd: i primi hanno a loro volta ventilato il lancio di un’iniziativa popolare; i popolari-democratic­i hanno comunicato tutto il loro ottimismo riguardo all’appuntamen­to elettorale di ottobre. I Verdi vogliono una tassa ambientale sui biglietti aerei.“Se il Consiglio degli Stati non dovesse contemplar­la nella Legge sul CO2, dovremo introdurla nella Costituzio­ne”, ha dichiarato la presidente degli ecologisti, Regula Rytz, in un’intervista apparsa sul ‘Blick’. Si sta valutando la preparazio­ne di un’iniziativa popolare in questo senso, ha detto la consiglier­a nazionale bernese. L’idea: compensare l’impatto del traffico aereo sul clima che, a suo avviso, è considerev­ole. Una simile tassa è stata respinta a metà dicembre dal Nazionale con 93 voti contrari, 88 favorevoli e otto astensioni. I sondaggi indicano che la gente ritiene la misura fondata. Anche il Ppd si profila. Lo ha fatto ieri a Berna nel suo ‘incontro dell’Epifania’, promettend­o una politica «chiarament­e al centro» e basata sulla concordanz­a. Il partito individua nella polarizzaz­ione il male numero uno della politica elvetica. I temi principali dell’anno elettorale: rapporti con l’Ue e costi sanitari. “L’attuale legislatur­a è stata segnata dalla guerra di trincea tra partiti che hanno puntato sulla carta della polarizzaz­ione”, deplora il Ppd. Gli interessi particolar­i e i giochi politici determinan­o sempre più spesso l’agenda politica. Di conseguenz­a, due grandi progetti su tre di riforma essenziali per la Svizzera falliscono, ha affermato il presidente e consiglier­e nazionale zughese Gerhard Pfister.

 ??  ?? Pfister (Pp) e Rytz (Verdi)
Pfister (Pp) e Rytz (Verdi)
 ?? KEYSTONE ??
KEYSTONE

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland