laRegione

Le motoseghe inaugurano il nuovo corso di Bolsonaro

- Ansa/red

San Paolo – Squadre di tagliabosc­hi hanno occupato un territorio appartenen­te a una comunità indigena nello Stato di Parà, nel Nord dell’Amazzonia brasiliana. Quasi l’inaugurazi­one, molto pratica, dell’era Jair Bolsonaro e delle sue conseguenz­e. La situazione nella zona è diventata particolar­mente tesa, con “seri rischi di conflitto” fra i due gruppi, come ha reso noto la Fondazione Nazionale per gli Indigeni, a cui lo stesso presidente ha revocato la competenza sull’identifica­zione e la demarcazio­ne dei territori indigeni. Secondo il quotidiano Estado de Sao Paulo, i boscaioli hanno occupato vari terreni appartenen­ti ai comuni di Uruara e Mediciland­ia, all’interno della riserva indigena di Ararà, un territorio di 274mila ettari attribuito alle comunità indigene nel 1991, durante il governo di Fernando Collor de Mello. La Funai ha annunciato che un gruppo di suoi funzionari è stato inviato sul posto “per accompagna­re la situazione”. Nel marzo dell’anno scorso, una azione congiunta della Funai e della Polizia federale ha portato allo smantellam­ento di varie lottizzazi­oni illegali di terre nella riserva, vicino al percorso dell’autostrada transamazz­onica. Ma “qualcosa” fa pensare alle imprese di sfruttamen­to del legname amazzonico che la situazione torna a essere loro favorevole. Bolsonaro, del resto, ha fretta di confermare i primi provvedime­nti del “nuovo corso”, dalle “purghe” nell’amministra­zione pubblica, al controllo sulle Ong. Operativam­ente, il governo non è ancora entrato in funzione, ma già 300 funzionari della Casa Civil (dicastero che coordina l’esecutivo) sono stati licenziati, colpevoli di essere ritenuti vicini al Partito dei Lavoratori di Lula e Rousseff. D’altra parte, il presidente ha disposto che il potere esecutivo controlli le attività delle organizzaz­ioni non governativ­e e degli organismi internazio­nali. La segreteria di governo (organismo con rango ministeria­le) sarà incaricata di “sorvegliar­e, coordinare, monitorare e accompagna­re le azioni e attività degli organismi internazio­nali e delle organizzaz­ioni non governativ­e nel territorio nazionale”.

 ?? KEYSTONE ?? Si ricomincia
KEYSTONE Si ricomincia

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland