laRegione

Affitti giù dell’1,3-1,5% in Ticino nel 2018

Più contenuta la diminuzion­e delle pigioni su scala nazionale, secondo gli indici pubblicati ieri

- Ats/red

Zurigo/Friburgo – Per chi ha cercato un appartamen­to in affitto il 2018 è stato un anno favorevole: le pigioni degli appartamen­ti offerti in locazione sono calate nell’arco dei dodici mesi dello 0,5%. Stando allo ‘Swiss Real Estate Offer Index’ calcolato da ImmoScout2­4 insieme alla società di consulenza Iazi, l’evoluzione è stata chiara: nella prima parte dell’anno vi è stato un aumento costante, con un picco in luglio, quando per una superficie di 100 m2 venivano richiesti 2’210 franchi al mese, mentre nel secondo semestre si è assistito a un calo. A fine dicembre lo stesso spazio era affittato a 2’150 franchi. Stando ai calcoli degli specialist­i, il costo medio al metro quadrato a fine del mese scorso si è attestato a 258 franchi, con una flessione dello 0,6% rispetto a novembre e dello 0,5% su base annua. Non mancano le differenze regionali. In Ticino il prezzo richiesto – si parla di appartamen­ti nuovi o nuovamente affittati – era di 226 franchi, lo 0,1% in meno di novembre e l’1,3% meno dello stesso mese del 2017. Un’evoluzione annua negativa viene palesata anche dalla regione del Lemano (-1,4% a 295 franchi), mentre una progressio­ne è osservata nella regione già oggi più cara, vale a dire Zurigo (+0,7% a 315 franchi), e nella Svizzera centrale (+2,3% a 265 franchi). Più marcato il calo registrato in Ticino dal portale homegate.ch e la Banca cantonale di Zurigo (Zkb). Il loro indice mostra una flessione dell’1,5% sull’arco di un anno. A Lugano la contrazion­e è stata ancora più marcata, pari al 2,2%, emerge dai dati pubblicati ieri. Su base mensile, sia in Ticino che a Lugano vi è stata invece stabilità. A livello nazionale, stando a homegate.ch e Zkb, le pigioni sono scese dello 0,4% su base annua, mentre sono salite dello 0,3% rispetto a novembre. Sul fronte delle abitazioni in proprietà, l’indice di ImmoScout2­4 mostra che in dicembre i prezzi richiesti dai venditori per una casa unifamilia­re sono scesi dell’1,8% rispetto a novembre, ma sono saliti del 2,6% nel confronto con lo stesso mese del 2017. Per gli appartamen­ti le variazioni sono state rispettiva­mente del +0,8% e del +2,2%. I prezzi al metro quadrato al 31 dicembre si sono attestati a 6’154 franchi (case) e 7’055 franchi (appartamen­ti). Dal gennaio 2011 l’aumento è stato rispettiva­mente del 15% e del 21%.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland