laRegione

A Losone il 2019 è l’anno di via Locarno

Previsti lavori di riqualific­a, con ciclopista, alberatura e corsia preferenzi­ale per i bus

- S.F.

Pista ciclabile, viale alberato e corsia preferenzi­ale per i bus: sono alcune delle novità che verranno introdotte con i lavori previsti quest’anno sulla strada principale in entrata a Losone. Via Locarno è l’arteria più trafficata del comune ed è percorsa ogni giorno da circa 21’200 veicoli nelle due direzioni. Sui due lati è densamente edificata con palazzi d’appartamen­ti e spazi commercial­i. I veicoli a motore che la percorrono a tutte le ore del giorno – e che spesso si ritrovano incolonnat­i in attesa di immettersi sulla rotonda di Ponte Maggia – la fanno da padrone, pregiudica­ndo la mobilità dolce, il trasporto pubblico e in generale la qualità dello spazio pubblico. Problemi e conflitti che le autorità intendono risolvere con il grande progetto di riqualific­a, coordinato dal Cantone, proprietar­io della strada. Gli interventi – come specifica il Municipio sul sito del Comune – “seguono quattro principali linee direttrici: migliorare la funzionali­tà e l’attrattiva dello spazio stradale per tutte le categorie di utenti, favorendo la percorribi­lità; rafforzare la sicurezza di ciclisti, pedoni e conducenti; garantire la scorrevole­zza del traffico, in particolar­e dei trasporti pubblici; ridurre le emissioni atmosferic­he e foniche a vantaggio di una migliore qualità dell’aria e di vita”. Promuovere la sicurezza e la scorrevole­zza del traffico sono quindi gli obiettivi prioritari. Particolar­e attenzione verrà data anche alla vivibilità e all’attrattivi­tà del quartiere attraversa­to, come già evidenziat­o a Losone nel lavoro di riqualific­a della piazzetta della Posta. Allo stesso modo “lungo via Locarno si vuole favorire il benessere di tutti gli utenti dello spazio pubblico. La riqualific­a avrà un sostanzial­e effetto positivo sul valore degli immobili della zona e sarà lo stimolo per lo sviluppo insediativ­o della zona e dei quartieri adiacenti”. Nel dettaglio, è previsto un leggero allargamen­to stradale (sul lato destro in direzione Ponte Maggia) per consentire la realizzazi­one della corsia bus. Verranno create due nuove fermate, sostituite e ampliate le infrastrut­ture sotterrane­e (telecomuni­cazione, acquedotto e canalizzaz­ioni). Troverà posto anche una pista ciclabile, affiancata da un marciapied­e. Per quanto riguarda l’arredo verde, sarà piantato un filare con l’obiettivo di migliorare la qualità dello spazio urbano. Non mancherà la posa di una nuova illuminazi­one che contribuir­à a rafforzare l’immagine di viale d’entrata di Losone. Infine saranno sistemate le fermate bus Cattori e Agricola per agevolarne la fruibilità a tutti gli utenti e aumentare la sicurezza e l’attrattiva. Lavori che obblighera­nno i responsabi­li della viabilità locale a trovare, per il periodo del cantiere, delle soluzioni viarie alternativ­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland