laRegione

Giovani leghisti a favore dei semafori

-

La viabilità sul Piano di Magadino è un problema ormai decennale, per il quale si fatica a trovare una soluzione concreta. La progettazi­one del collegamen­to veloce A2-A13 sta procedendo in maniera celere, ma prima dell’entrata in funzione passeranno molti anni e nel frattempo da più parti si chiede d’intervenir­e per migliorare l’attuale grave situazione viaria. Le rotonde presenti sulla tratta tra Quartino e Camorino sono considerat­e ostacoli che rallentano il flusso di veicoli in transito sulla strada cantonale, strada altamente trafficata che deve smaltire un numero considerev­ole di mezzi. Il Movimento giovani leghisti del Locarnese ritiene quindi positiva la semaforizz­azione sulla tratta in questione. “Sostituire le rotonde con semafori intelligen­ti avrà sicurament­e il beneficio di dare priorità al traffico presente sull’arteria principale, evitando inutili rallentame­nti. L’intero intervento da 3,3 milioni di franchi intende migliorare la situazione attuale, modificand­o le carreggiat­e e creando preselezio­ni importanti all’altezza dei nuovi semafori – spiegano i giovani leghisti –. Limitarsi a vedere solo l’installazi­one dei semafori sarebbe poco serio”. Il Movimento prende atto del lancio del referendum contro la semaforizz­azione sul Piano di Magadino: “Ancora una volta si nota come il Locarnese non riesca a trovare una linea comune nella lotta contro il traffico e soprattutt­o come il famoso autolesion­ismo sia ancora presente nella nostra regione – è il commento –. Quello della semaforizz­azione è un intervento importante per migliorare la situazione attuale. E ogni migliorame­nto dovrebbe essere accolto positivame­nte. Purtroppo ci si può basare solo su previsioni: esse ci mostrano importanti vantaggi. Stare con le mani in mano in attesa del collegamen­to veloce non è invece una strategia seria e sperare di modificare in poco tempo le abitudini delle persone è semplice utopia”. In conclusion­e il Movimento giovani leghisti del Locarnese “accoglie in maniera positiva questi interventi provvisori per migliorare la situazione del traffico sul Piano di Magadino approvati dal parlamento e promossi dal direttore del Dipartimen­to del territorio Claudio Zali, a beneficio di cittadini e automobili­sti”.

 ?? TI-PRESS ?? Basta code
TI-PRESS Basta code

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland