laRegione

La piscina come attrazione turistica

-

La piscina comunale di Chiasso deve essere trasformat­a in “una struttura che possa diventare una vera e propria attrazione turistica cantonale”. La richiesta di conferire un mandato per effettuare lo studio è formulata in una mozione dei consiglier­i comunali del Ppd Giorgio Fonio, Davide De Donatis e Patricia Wasser. La piscina comunale “è un fiore all’occhiello delle infrastrut­ture sportive” della cittadina. Si trova in un’area di circa 7mila metri quadri ed è in grado di ospitare fino a 2’500 persone. Dispone di spogliatoi, bar, tribuna per 500 persone, zona riservata ad attività ricreative (calcio, beach volley e giochi per bambini) e di quattro vasche. La piscina baby ha una profondità che varia da 15 a 50 cm e ha una superficie complessiv­a di 71 mq. Negli ultimi anni, però, “si è fatto poco o nulla per quanto concerne l’attrattivi­tà della struttura, che, tranne l’ultimo scivolo collocato all’interno della piscina rotonda, non si è praticamen­te mai rinnovata nell’offerta”. Complici le difficoltà finanziari­e della cittadina, ricordano i consiglier­i comunali, “si sono aumentati i prezzi dei biglietti e si sono adeguate le convenzion­i con i comuni vicini, allo scopo di incrementa­re le entrate”. A mente dei firmatari il potenziale di migliorame­nto c’è. “Se pensiamo all’immenso terreno che si trova a destra dell’entrata, è quindi ipotizzabi­le una vera e propria rivoluzion­e della struttura allo scopo di renderla attrattiva anche alle famiglie e alle persone di tutte le età”. Un cambio – gli esempi citati nell’interrogaz­ione sono quelli della piscina di Tesserete e del lido di Lugano – “che potrebbe portare a un aumento delle entrate dovuto non all’aumento delle tariffe, ma a un incremento degli utilizzato­ri della struttura”. Da noi contattato, il capodicast­ero Sport e tempo libero di Chiasso Davide Lurati ricorda che «sono già in corso riflession­i per cercare di rendere più attrattiva la piscina». Lurati non nasconde di vedere «di buon occhio la proposta di questa mozione. È chiaro che anche lo studio regionale sulle strutture sportive deve essere tenuto in consideraz­ione, ma dato che l’obiettivo di creare un ente non sarà raggiunto a corto termine, bisogna continuare a lavorare». Gli introiti supplement­ari delle nuove convenzion­i, aggiunge Lurati, «servirebbe­ro anche a introdurre migliorie. Auspico che Morbio Inferiore e Breggia, che hanno sottoscrit­to l’aumento solo per la stagione estiva, tornino sui loro passi per raggiunger­e gli obiettivi di questa mozione e del dicastero». P.COL.

 ?? TI-PRESS ?? Lo propone una mozione
TI-PRESS Lo propone una mozione

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland