laRegione

Si salvi chi può

-

Londra – Una carambola cosmica potrebbe proiettare il nostro Sistema Solare lontano dalla Via Lattea. Potrebbe accadere fra due miliardi di anni, quando la galassia satellite della nostra, la Grande nube di Magellano, potrebbe urtare la Via Lattea, risveglian­do il gigantesco buco nero che dimora nel suo centro, con effetti disastrosi. Tutto questo potrebbe accadere prima del previsto impatto della nostra galassia con quella di Andromeda. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomic­al Society, coordinato dall’Università britannica di Durham in collaboraz­ione con l’Università finlandese di Helsinki. La ricerca si basa sulla simulazion­e realizzata con il supercompu­ter Eagle, in grado di prevedere gli effetti delle collisioni tra le galassie. Il punto di partenza è stata la consideraz­ione che la Grande nube di Magellano sta perdendo energia ed è destinata a scontrarsi con la Via Lattea. “La nostra galassia finora ha avuto solo poche collisioni, e con galassie di massa molto ridotta”, ha spiegato una delle autrici della ricerca, Alis Deason, dell’Università di Durham. Ma gli effetti dell’impatto con la Grande nube di Magellano potrebbero essere più devastanti di quanto si possa pensare: lo scontro renderebbe il buco nero dormiente al centro della Via Lattea più vorace, spingendol­o a divorare tutto ciò che lo circonda e ad accrescere le sue dimensioni di dieci volte, con conseguenz­e disastrose per l’intera galassia, compreso il nostro Sistema Solare, che dalla periferia della Via Lattea verrebbe spinto fuori dalla galassia. E adìo.

 ?? KEYSTONE ?? Ma basta con ’ste freddure
KEYSTONE Ma basta con ’ste freddure

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland