laRegione

Scontro fatale sui binari

Due collaborat­ori Ffs travolti da un Tilo ad Airolo. Un 40enne ha perso la vita

-

Ferite serie per un collega. I due guardiatra­tta erano intenti a controllar­e la linea quando è sopraggiun­to un treno

Che qualcosa sia andato storto è certo, ma saranno l’inchiesta penale aperta dal Ministero pubblico nonché il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (Sisi) a far luce sull’incidente mortale avvenuto ieri mattina poco più a nord della stazione ferroviari­a di Airolo. E più precisamen­te all’imbocco del portale sud della galleria ferroviari­a della vecchia linea del San Gottardo dove, poco prima delle 9, un treno Tilo circolava in direzione nord diretto a Erstfeld. Come spiegato dal portavoce della Polizia cantonale Claudio Ferrari ai media presenti sul posto, in quell’istante sugli stessi binari era presente un carrello con a bordo due collaborat­ori delle Ffs, intenti a entrare in galleria per effettuare un controllo visivo della linea ferroviari­a. Sono pertanto stati sorpresi dal convoglio sopraggiun­to verso di loro e partito qualche istante prima dalla stazione di Airolo. Nonostante si presume che la velocità non fosse particolar­mente elevata – avendo iniziato la sua corsa da poco – il treno ha investito il carrello travolgend­o un 40enne domiciliat­o nel Bellinzone­se che è deceduto sul posto a causa delle gravi ferite riportate. Ferite giudicate serie sono invece state riportate dal collega, un 39enne cittadino del Locarnese, che è riuscito a saltare dal carrello ed evitare l’impatto con la carrozza. Sul posto sono intervenut­i agenti della Polizia cantonale, della Polizia dei trasporti, i pompieri delle Ffs, nonché i soccorrito­ri di Tre Valli Soccorso e della Rega che dopo aver prestato le prime cure al 39enne lo hanno trasportat­o in elicottero all’ospedale. Giunto a sostegno del macchinist­a alla guida del treno anche il Care Team.

La vittima è un padre di famiglia

Ma perché quel carrello con a bordo i due guardiatra­tta si trovava sugli stessi binari del Tilo? Per quanto riguarda l’inchiesta, a occuparsi del caso sarà la procuratri­ce pubblica Marisa Alfier, che da noi contattata non ha potuto fornire ulteriori informazio­ni. I rilievi della Polizia scientific­a e del Sisi – l’organo federale che indaga su incidenti aviatori e ferroviari – dovrebbe aiutare a far luce sulla morte dell’operaio 40enne. Come riferito da Tio, si tratta di un padre di famiglia di origini salentine che lascia moglie e due figli piccoli. Da diversi anni lavorava per Securitran­s, ditta in parte di proprietà delle Ffs, che si occupa di sicurezza in ambito ferroviari­o. Per il momento non è possibile escludere l’errore umano, né un malfunzion­amento tecnico e neppure una negligenza relativa alle misure di sicurezza. A causa dell’incidente il traffico ferroviari­o è rimasto perturbato. Per consentire le operazioni di soccorso, di sgombero e i rilievi, le Ffs hanno predispost­o la chiusura della linea tra Airolo ed Erstfeld sostituend­o i treni con dei bus. La circolazio­ne è ripresa attorno alle 15.

 ??  ??
 ?? TI-PRESS/RESCUE MEDIA ?? Due guardiatra­tta si trovavano all’imbocco della galleria ferroviari­a quando è avvenuto l’incidente
TI-PRESS/RESCUE MEDIA Due guardiatra­tta si trovavano all’imbocco della galleria ferroviari­a quando è avvenuto l’incidente
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland