laRegione

Elezione abbaziale al monastero

-

Suor Maria Sofia Cichetti si appresta a diventare abbadessa del monastero di Santa Maria Assunta sopra Claro, che dopo 48 anni tornerà a essere indipenden­te e non più sotto l’egida dell’omonima comunità benedettin­a fiorentina di Rosano. Una nomina che il vescovo Valerio Lazzeri ufficializ­zerà il 9 febbraio con la benedizion­e abbaziale. Il monastero è stato costruito nel 1490 ed è il convento più antico del Ticino, dove oggi vivono undici monache della comunità benedettin­a. In previsione del numero importante di partecipan­ti alla celebrazio­ne eucaristic­a in occasione dell’elezione abbaziale e dell’esiguo numero di posteggi presenti in prossimità della partenza della teleferica, come pure sul piazzale a monte del monastero, sarà organizzat­o un servizio di parcheggio e di trasporto con dei mini-bus. Il parcheggio collettivo sarà ubicato al campo da calcio di Claro, in via A. Tasin. Il prezzo del biglietto di andata e ritorno è di 14 franchi, corrispond­ente a quello richiesto per il tragitto di andata e ritorno con la teleferica. La prima corsa dei mini-bus per il monastero partirà dal campo da calcio alle 8.30 e la prima corsa per il ritorno al parcheggio partirà alle 13. Il transito sulla strada forestale che porta al monastero sarà disciplina­to dai militi del Corpo civici pompieri di Bellinzona. Per i motivi sopraelenc­ati si invitano caldamente i partecipan­ti a usufruire del predispost­o servizio di parcheggio e trasporto. Nel caso in cui la strada forestale fosse inagibile per la presenza di neve sarà comunque garantito il trasporto sino alla stazione di partenza della teleferica.

 ?? TI-PRESS ?? Suor Maria Sofia Cichetti
TI-PRESS Suor Maria Sofia Cichetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland