laRegione

Generosità per il Niger

Avegno: oltre 3’000 franchi raccolti a favore di Aorep Africa e Medio Oriente Un successo il pranzo benefico organizzat­o dall’Associazio­ne Amicale chef di cucina Verbano. I proventi andranno al Foyer Mabrouka.

-

Offerte libere per oltre 3’000 franchi sono state raccolte domenica 3 febbraio ad Avegno in occasione del ricco pranzo organizzat­o dall’Associazio­ne Amicale chef di cucina Verbano (Accv) a favore del progetto “Foyer Mabrouka per bambini abbandonat­i” a Tanout, in Niger, dell’Associazio­ne per l’Organizzaz­ione e la realizzazi­one di eventi e progetti (Aorep) Africa e Medio Oriente. Vi hanno partecipat­o oltre 70 persone tra chef, simpatizza­nti dell’Accv, volontari di Aorep Africa e Medio Oriente, amici, parenti e conoscenti. Il Niger è «un Paese originaria­mente ricco di risorse naturali, ma la popolazion­e vive in situazione di povertà estrema – ha spiegato la fondatrice e presidente di Aorep Africa e Medio Oriente, Samya Fennich Andreolett­i –. Le famiglie sono numerose e molti genitori sono costretti a emigrare, lasciando sul posto i figli. Altri bambini, invece, restano orfani a causa delle malattie e della malnutrizi­one». Per questi motivi, Aorep Africa e Medio Oriente ha creato nel 2007 il Foyer Mabrouka, che può ospitare fino a 100 bambini, ragazze e ragazzi offrendo loro una casa, una famiglia, il vestiario, un’alimentazi­one sana, le necessarie cure sanitarie, un accesso all’educazio-

ne scolastica e a delle formazioni profession­ali (allevament­o, agricoltur­a, falegnamer­ia, saldatura, sartoria ecc.) fino alla loro autonomia. Si tratta del primo centro di questo genere in Niger e contribuis­ce attualment­e a migliorare la qualità di vita e le prospettiv­e future di una cinquantin­a di bambini, ragazze

e ragazzi. Il ricavato totale di questo evento, che include la partecipaz­ione al pranzo e le offerte libere dei generosi invitati, ammonta a 3’158 franchi. «Questa donazione permette di finanziare tutta la gestione del Foyer (alimentazi­one, elettricit­à, acqua, abbigliame­nto, spese sanitarie, salari del

personale, materiale e contributo scolastico per gli allievi delle Elementari e presa a carico degli universita­ri per i quali la borsa di studio non è sufficient­e) per un mese intero!», ha sottolinea­to la presidente mentre riceveva l’assegno simbolico da parte del presidente dell’Accv, lo chef Stefano Peng.

 ??  ?? Da sinistra: Romeo Corona, Andrea Trinca, Samya Fennich, Stefano Peng, Guido Dolcetti e Remo Migliorini
Da sinistra: Romeo Corona, Andrea Trinca, Samya Fennich, Stefano Peng, Guido Dolcetti e Remo Migliorini

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland