laRegione

Start up calabresi, occhi puntati al Ticino

Progetto ‘Calabria valley’ per collocare le aziende innovative in Svizzera, con giornate di introduzio­ne al mercato elvetico

- Di Salvatore Pizzo

Le ‘start up’ della Calabria guardano alla Svizzera ed in particolar­e al Canton Ticino: partirà infatti nei prossimi giorni il progetto ‘Calabria Valley’ realizzato dalla Camera di commercio italiana per la Svizzera, in cooperazio­ne con la Regione Calabria e con Unioncamer­e Calabria, e le società associate V3 Sa di Lugano e Away-Partners di Ginevra. Il progetto ‘Calabria Valley’ è finalizzat­o alla promozione in Svizzera delle eccellenze calabresi che vogliono cogliere le opportunit­à offerte dal fabbisogno di innovazion­e svizzero. L’iniziativa si rivolge alle aziende che operano nel campo delle telecomuni­cazioni, diagnostic­a, innovazion­e dei materiali, greentech. In Calabria si terranno delle giornate di introduzio­ne al mercato svizzero tra il 25 e il 28 febbraio. A seguire le ‘start up’ selezionat­e saranno invitate in Svizzera per effettuare incontri con potenziali partner, mentre altre saranno seguite a distanza per incrementa­re la loro rete di rapporti sul territorio svizzero. Successiva­mente si svolgerà pure un ‘roadshow’ istituzion­ale e delle visite ai poli scientific­i e tecnologic­i svizzeri. Dicono i promotori dell’iniziativa: “La Svizzera, caratteriz­zata da un alto costo del lavoro, ha bisogno di iniettare continuame­nte nel suo sistema produttivo innovazion­e tecnologic­a che le consenta di mantenere il suo vantaggio competitiv­o sulle altre economie europee ed emergenti”. ll “potenziale di collaboraz­ione tuttavia – continuano – non deriva solo da una compatibil­ità settoriale tra i due territori, ma anche da una complement­arità data dall’importanza della Svizzera come piazza industrial­e e finanziari­a. L’innovazion­e prodotta in Calabria ha infatti bisogno di diventare scalabile trovando applicazio­ni industrial­i sul mercato e accesso al mercato finanziari­o del venture capital svizzero, che è tra i più ricchi e dinamici d’Europa”. Sono diversi i settori che interessan­o e richiamano dall’estero: “La Svizzera, oltre ad essere in cima alla classifica del ranking dei Paesi più competitiv­i, è anche tra le economie manifattur­iere a più alta intensità tecnologic­a – concludono i promotori – con specializz­azione nei settori del pharma e delle life sciences”.

 ??  ?? Previsto un roadshow istituzion­ale
Previsto un roadshow istituzion­ale

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland