laRegione

L’Mps: ‘Rendita ponte Avs, hanno nascosto una perizia’

-

La vicenda del trattament­o pensionist­ico dei consiglier­i di Stato, passati e attuali, si nutre di un nuovo capitolo. Almeno stando al Movimento per il socialismo che ieri, in una conferenza stampa, ha reso nota una perizia del consulente giuridico del Gran Consiglio, l’avvocato Tiziano Veronelli, che «riprende le nostre tesi». Vale a dire, osserva Giuseppe Sergi, coordinato­re dell’Mps, «conferma in maniera esplicita quanto detto dal professor Etienne Grisel, cui abbiamo commission­ato una valutazion­e: non vi è alcuna base legale per il versamento della rendita transitori­a Avs, e non è chiara né certa nemmeno la base legale dei riscatti». Una perizia, quella di Veronelli, di cui ‘laRegione’ diede notizia il 26 settembre scorso, commission­ata dalla Sottocommi­ssione finanze. Che però, per l’Mps, «è rimasta ferma lì, non è stata trasmessa alla Gestione e non è stata resa pubblica ai deputati», rilancia il granconsig­liere Matteo Pronzini. Insomma, «hanno nascosto la perizia, perciò abbiamo segnalato questo fatto al procurator­e generale Andrea Pagani». E, contestual­mente, «abbiamo inoltrato la perizia al Consiglio di Stato, chiedendo che si sospenda il versamento della rendita ponte Avs e che si avvii una riflession­e su come restituire la cifra». Il tema approderà in Gran Consiglio la prossima settimana, e in discussion­e ci sarà il rapporto della Commission­e della gestione che chiede di rigettare la pretesa di risarcimen­to inoltrata da Pronzini il 24 aprile. Un rapporto che per l’Mps «non ha alcuna traccia della perizia, e l’hanno fatto apposta. La conclusion­e è che per loro va tutto bene, nonostante queste bocciature. Se non è connivenza, non sappiamo più davvero come chiamarla». Rispedisce al mittente le accuse il relatore commission­ale Gabriele Pinoja (Udc) che, da noi interpella­to, afferma: «È una vergogna che Pronzini si permetta di dire certe cose senza aver mai appurato il nostro lavoro. Abbiamo esaminato la perizia di Veronelli, come una montagna di documenti non presi in esame da quella valutazion­e. I consiglier­i di Stato non hanno rubato niente. Il sistema deve essere rimodernat­o, e lo stiamo proponendo al governo. Avrei apprezzato, da parte sua, più collaboraz­ione e meno urla». JAC

 ?? TI-PRESS ?? Ma Pinoja (Udc) replica: ‘È falso’
TI-PRESS Ma Pinoja (Udc) replica: ‘È falso’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland