laRegione

‘Swisscom tagli le tariffe della rete’

È quanto ordina la ComCom alla compagnia telefonica per l’accesso all’ultimo miglio

-

Berna – Swisscom deve abbassare i prezzi fatturati a Sunrise e Salt per l’utilizzo della sua rete. Lo ha deciso la Commission­e federale delle comunicazi­oni (ComCom). In molti casi le tariffe saranno ridotte retroattiv­amente per gli anni 2013-2016. Stando alla Legge sulle telecomuni­cazioni (Ltc) Swisscom è tenuta, in quanto fornitore di servizi di telecomuni­cazione con una posizione dominante sul mercato, a offrire determinat­i servizi ai suoi concorrent­i a prezzi stabiliti in funzione dei costi, ricorda la Commission­e in una nota. Su richiesta di Sunrise e Salt la ComCom ha verificato i prezzi applicati dal Gigante blu per i servizi di telecomuni­cazione soggetti a regolament­azione. Per il calcolo di questi prezzi la ComCom non si è basata sui costi reali, bensì sui costi ipotetici che un fornitore efficiente dovrebbe prendere in consideraz­ione per costruire una nuova rete utilizzand­o le più recenti tecnologie disponibil­i. Per il calcolo dei prezzi a partire dal 2013, l’autorità si è riferita per la prima volta a un modello dei costi non più basato sui cavi in rame ma sulle linee in fibra ottica. La ComCom spiega che Swisscom è tenuta a concedere ad altri operatori l’accesso alla sua rete locale nell’ultimo miglio solo se si tratta di cavi in rame. In Svizzera i cavi in fibra ottica non sono soggetti a regolament­azione. Alcune settimane fa il parlamento ha respinto la proposta di estendere il potere di esame dell’autorità competente anche alla fibra ottica. In materia di linee affittate, dalla verifica risulta che i prezzi per le capacità di trasmissio­ne garantite tra due località (i cosiddetti carrier line service) sono nettamente inferiori a quelli applicati da Swisscom. Le riduzioni di prezzo sono comprese tra il 65 e l’80%. Secondo la ComCom la causa di questo adeguament­o dei prezzi va ricercata principalm­ente nell’inadeguate­zza del metodo di fissazione dei prezzi adottato da Swisscom, metodo che è stato quindi corretto di conseguenz­a. La ComCom ha ridotto anche i prezzi per l’interconne­ssione di rete in media del 10 per cento. Swisscom ha fatto sapere che sottoporrà a un’accurata verifica la complessa decisione della ComCom e si riserva di presentare un ricorso al Tribunale amministra­tivo federale. Il gruppo ha già fatto accantonam­enti per il 2013-2016.

 ?? TI-PRESS ?? Costi di accesso troppo elevati
TI-PRESS Costi di accesso troppo elevati

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland