laRegione

Si gioca su… campo pesante

Intragna, il fondo del parco giochi dell’asilo è in pessimo stato. La sistemazio­ne a breve

- Di David Leoni

Alcuni consiglier­i hanno segnalato al Municipio lo stato di degrado del sedime e la necessità di un intervento in tempi brevi. Lavori e intemperie hanno rovinato il fondo. Il sindaco rassicura: ‘A Carnevale il via al cantiere’.

Una sistemazio­ne, quella dei bambini in età di scuola dell’infanzia, che a Intragna fa discutere. Non tanto per la sua “provvisori­età” (in attesa della riconsegna, a settembre, del rinnovato palazzo sede delle elementari e dell’asilo), bensì per lo stato poco decoroso in cui versa la struttura a ridosso del campanile più alto del Ticino. Alcuni consiglier­i comunali di Centovalli, infatti, hanno trovato da ridire sull’area recintata destinata alla ricreazion­e dei bambini dinnanzi al prefabbric­ato con le aule. Un piccolo fazzoletto di terra che, pur tenendo conto delle recenti nevicate, non ha certo un aspetto accoglient­e per la ventina di grembiulin­i. Il prato che serve da area di gioco ricorda infatti, soprattutt­o nelle giornate di pioggia, un campo di patate e, a detta di chi chiede al Municipio un intervento di manutenzio­ne in tempi celeri, ci sarebbero pure da spostare due palette di materiale da costruzion­e (piode) “parcheggia­te” sul terreno a suo tempo. Palette che possono rappresent­are un pericolo per i bimbi che si rincorrono durante le ricreazion­i. Quello che più preoccupa è però il fatto che, già nel dicembre del 2017, il legislativ­o centovalli­no aveva votato un credito di 120mila franchi da destinare proprio al rinnovo di tutti i parchi giochi del Comune. Compreso dunque quello in questione (per una spesa complessiv­a, nel caso specifico, di circa 6mila franchi). I lavori, tuttavia, per il parco di svago dell’asilo non sono ancora stati eseguiti.

‘Precedenza a Golino, il brutto tempo ha ritardato il cantiere’

Questione di settimane, rassicura il sindaco Ottavio Guerra al quale abbiamo chiesto spiegazion­i: «Del tema si è discusso in occasione dell’ultima seduta di legislativ­o. Purtroppo, lo ammetto, il prato che serve da area di gioco è un tantino malconcio. Complice anche il fatto che, durante la posa del prefabbric­ato, si è dovuto livellare il terreno e questo intervento ha compromess­o lo stato del manto erboso. Pioggia, neve e umidità invernale hanno peggiorato la situazione. Chiarament­e il continuo calpestio da parte dei bambini non migliora le cose. Comunque posso confermare che abbiamo già incaricato una ditta specializz­ata di procedere alla sistemazio­ne del parco. I lavori inizierann­o a Carnevale (meteo permettend­o),

quando gli scolari saranno in vacanza. Così si eviterà di disturbare lo svolgiment­o delle lezioni. Quanto alle piode depositate, verranno utilizzate per i lavori indicati. Nel frattempo l’area dove sono poste le palette verrà recintata. Le stesse erano opportunam­ente protette, ma il vento e il maltempo hanno divelto

i teloni che le ricoprivan­o». Sul perché l’intervento in questione non sia stato eseguito prima, così risponde il sindaco: «Il parco giochi di Golino ha beneficiat­o della precedenza perché è molto più frequentat­o da bimbi e famiglie, visto che si trova anche nell’area del campo sportivo. Il brutto tempo ci ha impedito

di far partire il cantiere dell’asilo, che sarà seguito da quello di Camedo». Una dichiarazi­one di impegno che assicurerà ai piccoli centovalli­ni la possibilit­à di un’attività fisico-ludica in spazi idonei. Senza sporcarsi di terra o rischiare di sbucciarsi le ginocchia su qualche sasso.

 ??  ?? Sassi e terriccio rendono l’area poco accoglient­e. Ma l’aspetto cambierà presto in meglio
Sassi e terriccio rendono l’area poco accoglient­e. Ma l’aspetto cambierà presto in meglio

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland