laRegione

Carnevale biaschese, tra festa e sicurezza

-

Colori e suoni sono pronti a invadere e a trasformar­e in un ambiente di festa le vie del centro di Biasca, dove dal 6 al 9 marzo andrà in scena la 117esima edizione del Carnevale biaschese. I quattro giorni di bagordi sotto l’egida di Re Naregna si terranno prevalente­mente in piazza centrale, dove saranno installati quattro capannoni oltre al palco principale. Si comincia mercoledì 6 con una prima giornata in maschera in cui il corteo notturno (ore 20) e la cerimonia di consegna della chiavi ai reali (21.15) saranno gli appuntamen­ti di spicchio. Il giovedì sarà invece contraddis­tinto dal corteo dei bambini che partirà alle 14 lungo via Lucomagno. Venerdì il pranzo degli anziani precederà l’evento denominato Smiley Party (dalle 22 sul palco principale) con gadget in omaggio e musica per tutte le età. La giornata regina del sabato si aprirà alle 12 con la risottata al salone Olimpia seguita, alle 14, dalla partenza del grande corteo mascherato (la cui premiazion­e avverrà dalle 17.45). La festa in tutti i ritrovi pubblici e tendine si protrarrà fino alle 4 nelle serate di mercoledì e giovedì, e fino alle 5 in quelle di venerdì e sabato. Per accedere all’area del Carnevale durante le serate del fine settimana, è necessario l’acquisto del braccialet­to dal costo di 35 franchi, valevole anche per il grande corteo del sabato. Oltre alla possibilit­à di acquistare biglietti per singoli eventi, l’accesso sarà gratuito durante le giornate di mercoledì e giovedì. Il programma completo della manifestaz­ione è disponibil­e sulla pagina Facebook del Carnevale Biaschese. Anche per l’edizione alle porte, il Municipio ha posto nuovamente l’accento sulla sicurezza affinché la manifestaz­ione si svolga senza particolar­i problemi e incidenti. “Anche quest’anno – si legge nella nota diramata dall’esecutivo –, la Polizia cantonale ha invitato gli organizzat­ori di manifestaz­ioni ad adottare specifiche misure per garantire la massima sicurezza ai partecipan­ti in consideraz­ione dei tragici avveniment­i di questi ultimi anni avvenuti al di fuori dalle nostre latitudini”. Saranno pertanto adottate delle specifiche misure già testate nella scorsa edizione, con un dispositiv­o di sicurezza rinforzato dalla posa di specifici sbarrament­i. Questo avrà lo scopo di impedire l’accesso con autoveicol­i all’area pedonalizz­ata dei festeggiam­enti. Disposizio­ni che comportera­nno molteplici chiusure delle strade del centro (dalle 8 di mercoledì 6 fino alle 17 di domenica 10) e l’inagibilit­à di alcuni parcheggi. Informazio­ni di dettaglio sul sito del Comune di Biasca.

 ?? TI-PRESS ?? Su la maschera dal 6 al 9 marzo
TI-PRESS Su la maschera dal 6 al 9 marzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland