laRegione

‘È illegale, ma mancano i controlli. Bisogna farsi sentire’

-

L’immagine proposta dall’‘Equal Pay Day’ di ieri, ovvero quello delle lavoratric­i senza paga sino al 22 febbraio, rende bene l’idea della disparità salariale che ancora oggi esiste tra lavoratori e lavoratric­i nel nostro paese. La differenza di stipendio, spiega la copresiden­te di Bpw Ticino Federica Guerra, associazio­ne di donne attive profession­almente che ieri ha ricordato l’esistenza di questa diseguagli­anza distribuen­do materiale informativ­o in piazza Dante a Lugano, «è la differenza più eclatante, ma ve ne sono altre nascoste. Come ad esempio il fatto che siano soprattutt­o le donne a lavorare a tempo parziale. Oppure il fatto che alle donne vengono preclusi i posti dirigenzia­li più alti».

Eppure questo tipo di discrimina­zione è illegale...

Sì, ma non c’è un meccanismo di controllo. La parità salariale è un diritto fissato nella Costituzio­ne dal 1981, ma non è rispettato. Di recente si è detto di voler introdurre un controllo per le aziende con 100 o più collaborat­ori. Va bene. Però ci si dimentica che in Svizzera, e in Ticino in particolar­e, le piccole e medie imprese sono tantissime e non sarebbero assoggetta­te a questa verifica.

Che consiglio dare alle giovani che si affacciano sul mondo del lavoro?

«Di non accettare passivamen­te questa discrimina­zione: ci sono siti, anche gestiti dalla Confederaz­ione, dove si può vedere quanto sarebbe il salario corretto per la propria mansione. Per chi si trova in una situazione di discrimina­zione è però arduo contestare l’ingiustizi­a vissuta: si teme sempre di perdere il lavoro. Per questo vogliamo incoraggia­re quelle donne – ma anche quegli uomini – che non subiscono questo genere di decurtazio­ni in busta paga a farsi interpreti del disagio di chi non osa alzare la voce. È un principio di solidariet­à che si traduce molto bene in pratica. Su questa idea, abbiamo allestito un programma di ‘mentoring’ per le giovani donne». Nella speranza che «non si parli di disparità salariali tra donne e uomini solo il 22 febbraio, ma tutto l’anno».

 ?? TI-PRESS ?? Differenze palesi e nascoste
TI-PRESS Differenze palesi e nascoste

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland