laRegione

Dall’oro al cristallo

Dopo il titolo iridato ad Are Pinturault conquista il globo di combinata imponendos­i a Bansko davanti a Hirscher

-

Le due medaglie (oro in combinata e bronzo in gigante) conquistat­e ai recenti Mondiali di Are hanno decisament­e fatto bene ad Alexis Pinturault, che sullo slancio si è aggiudicat­o la combinata di Bansko tornando a vincere una gara di Coppa del mondo a poco più di un anno dall’ultima volta (dicembre 2017 a Bormio nella medesima disciplina) e mettendo le mani sul globo di cristallo delle specialità. Il francese, terzo dopo il super-G mattutino che aveva visto stare davanti a tutti il rossocroci­ato Mauro Caviezel, ha fatto la differenza nello slalom. In particolar­e il 27enne tra i paletti stretti oltre ad aver recuperato i 16 centesimi che lo separavano dal grigionese e i 10 che accusava dall’austriaco Vincent Kriechmayr, è riuscito a difendere l’ampio vantaggio (1’67) che si era costruito nella prova veloce su Marcel Hirscher. A quest’ultimo (20° a 1’83 da Caviezel al mattino) non è infatti bastato siglare il miglior tempo nello slalom per completare la rimonta e si è dovuto accontenta­re del secondo posto a 0”68 dal fresco campione del mondo della disciplina. Terzo e staccato di un solo centesimo dall’austriaco lo sloveno Stefan Hadalin (argento in combinata ad Are), mentre Caviezel ha chiuso con un comunque buon sesto rango a 49 centesimi dal podio. Da segnalare anche la piccola rimonta di Loic Meillard, che grazie al 7° tempo nella prova tecnica è risalito dal 22° al 10° posto.

Goggia atleta da battere

Prosegue l’ottimo momento di forma di Sofia Goggia, anche ieri la più veloce nella seconda prova in vista della discesa di Crans-Montana e sicurament­e l’atleta da battere oggi a partire dalle 9.30, l’orario scelto dagli organizzat­ori al fine di avere le migliori condizioni possibili prima che il caldo incida sulla qualità della neve. Buoni i piazzament­i di Lara Gut-Behrami (4ª a 59 centesimi) e Corinne Suter. Pur avendo mancato una porta nel finale, la ticinese ha dimostrato che su un tracciato tecnico ha sempre validi argomenti da fare valere, pur con le difficoltà date dalle alte temperatur­e e da una neve di conseguenz­a molle. Vicecampio­nessa del mondo, Corinne Suter ha chiuso 5ª a 83 centesimi. Ben piazzata anche Priska Nufer, 8ª a 1’’10.

 ?? KEYSTONE ?? Sul podio con il francese e l’austriaco anche lo sloveno Hadalin. Caviezel (6°) miglior svizzero
KEYSTONE Sul podio con il francese e l’austriaco anche lo sloveno Hadalin. Caviezel (6°) miglior svizzero

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland