laRegione

In Svizzera i droni vengono impiegati tra l’altro per…

-

hobby, nel tempo libero

cercare persone scomparse in montagna, nei boschi (Air-Glaciers in Vallese, test Rega in corso nelle Centovalli) o sotto le valanghe (una start-up vallesana sta mettendo a punto un apposito apparecchi­o)

cercare persone intrappola­te all’interno di edifici colpiti da terremoti, incendi ecc. (ricercator­i del Poli di Losanna e dell’Università di Zurigo hanno ideato un drone capace di rimpicciol­irsi in modo da poter passare attraverso buchi e altri spazi angusti)

individuar­e autori di furti con scasso, contrabban­dieri e passatori (corpo delle guardie di confine, in Ticino)

trasportar­e campioni di sangue per esami di laboratori­o tra ospedali (la Posta li sta testando in un paio di nosocomi a Zurigo, oltre che a Lugano tra l’Ospedale Italiano e il Civico)

tenere sotto controllo zone boschive dopo un incendio

salvare piccoli di capriolo da falciatric­i e mietitrici (progetti nei Grigioni e nel semi-cantone di Appenzello-Esterno)

fotografar­e e contare gnu, antilopi e rinoceront­i che vivono nelle riserve naturali in Namibia (progetto lanciato dal Politecnic­o di Losanna col sostegno del Fondo nazionale svizzero per la ricerca)

spargere pesticidi e altre sostanze nei campi

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland