laRegione

Al Centro Ssic di Gordola il direttore-candidato saluta con smile e numero

-

Cosa non si fa, verrebbe da dire, per raccoglier­e voti. Tutto legale nella fattispeci­e, sia chiaro. Ma sull’opportunit­à si può senz’altro discutere. Sì, perché il Centro di formazione profession­ale della sezione ticinese della Società svizzera impresari costruttor­i – centro cofinanzia­to dal Cantone, dunque anche con soldi pubblici – non è forse il luogo più adatto per ricordare che si è candidati al Gran Consiglio con foto, slogan e ‘smile’. Eppure è quello che ha fatto il direttore del Centro con sede a Gordola, l’architetto Paolo Ortelli, nella lista Plr per il Gran Consiglio, in occasione della visita alla scuola da parte di un gruppo di abilitandi dell’Istituto universita­rio federale per la formazione profession­ale (Iuffp) con sede a Lugano. Ortelli non ha potuto rimanere sino alla fine dell’incontro, a causa di un impegno. Il gruppo di adulti che si sta formando allo Iuffp, terminato il giro del centro, ha trovato il suo saluto su una lavagna: la firma però era in numero, cioè quello assegnatog­li sulla lista Plr, affiancato da un sorriso. Sui banchi, poi, i presenti si sono visti lasciare alcuni fogli con sue consideraz­ioni sul sistema scolastico e formativo. Direttor Ortelli, non è andato un po’ lungo? «Se qualcuno se l’è presa mi dispiace, forse ho sbagliato, forse ho peccato di ingenuità e a ripensarci – aggiunge – non lo rifarei. Ma quell’incontro – tiene a precisare Ortelli – si è svolto in un clima conviviale. Ho parlato anche del ruolo delle associazio­ni profession­ali e della legittimit­à di questo settore a essere rappresent­ato. Non ho fatto una lezione e non ho distribuit­o ad alunni miei santini da portare a casa. Quel giorno ho spiegato cosa si fa al Centro ma, ripeto, non ho fatto una lezione. Ribadisco: il tutto si è svolto alla luce del sole e in un clima conviviale, ed è a questo contesto che vanno ricondotti il mio smile e le fotocopie dei miei tre articoli». Da noi contattato il direttore dello Iuffp Fabio Merlini dice di non sapere nulla di quanto avvenuto: «I docenti in formazione Iuffp erano effettivam­ente ospiti presso il Centro per una visita formativa a carattere didattico, e non era certo previsto nel programma quanto vengo a sapere da voi. Se le cose stanno come sostenete, non mi pare un comportame­nto consono».

 ?? TI-PRESS ?? Paolo Ortelli: ‘Non lo rifarei’
TI-PRESS Paolo Ortelli: ‘Non lo rifarei’

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland