laRegione

‘Non una discarica ma agricoltur­a’

-

La compensazi­one dei terreni agricoli che le Ffs intendono usare a Castione potrebbe avvenire alla Buzza di Loderio, dov’è previsto l’ampliament­o della discarica d’inerti. A suggerirlo con una mozione sono i granconsig­lieri socialisti Gina La Mantia, Gianrico Corti, Tatiana Lurati Grassi, Jacques Ducry e Raoul Ghisletta. Chiedono che il Cantone abbandoni il progetto anche a seguito della mobilitazi­one popolare che ha indotto 1’740 persone a firmare la petizione del gruppo ‘Loderio c’è’. “Alla Buzza nel nome di AlpTransit – sottolinea La Mantia – sono state cancellate decine di migliaia di metri di prati coltivabil­i, per il deposito del materiale di scavo della galleria di base del San Gottardo, e un’altra decina di migliaia di metri per gli inerti contaminat­i provenient­i anche dalla galleria del Ceneri. Nell’Alto Ticino non devono giungere unicamente gli scarti del progresso, i rifiuti di un benessere creato altrove. Anche chi risiede nelle valli merita soluzioni decorose, pragmatich­e, realizzabi­li a corto e medio termine, per garantire ai giovani occasioni di sviluppo, nel campo agricolo e in altri ambiti”. Da qui la richiesta affinché al posto della discarica, “gli 80’000 metri occupati dall’attuale sito di estrazione e lavorazion­e inerti siano convertiti in terreno agricolo pregiato”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland